Smedley: “Non dobbiamo sentirci troppo sicuri”

Per la Williams solo il costante lavoro potrà portare alla vittoria

Smedley: “Non dobbiamo sentirci troppo sicuri”

Seppure la sua scuderia abbia dimostrato un ottimo potenziale nella prima parte di campionato 2014 Rob Smedley non canta vittoria mostrando invece una certa cautela.

“Sarebbe poco corretto da parte mia affermare che la Williams è la seconda monoposto più veloce del gruppo e senza alcun dubbio continuerà ad esserlo anche nelle gare a seguire – ha dichiarato il responsabile degli ingegneri ad Autosport – La battaglia in centro gruppo è talmente serrata che potrebbero verificarsi dei cambiamenti repentini sia in un verso, che nell’altro, per cui da seconda forza potremmo diventare facilmente la quinta. Bisogna quindi restare con i piedi per terra e mostrare rispetto verso gli avversari e i circuiti. Questa è la filosofia del nostro team e solo continuando a lavorare su ogni singola area potremo arrivare alla vittoria”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull? Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?
Mercato

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?

"Ho passato tanto tempo a pensare che il mio futuro fosse qui, ma ora l'obiettivo è vincere, non importa dove", ha dichiarato
Liam Lawson si trova di fronte a un passaggio delicato della sua carriera. Il neozelandese non è stato incluso tra
F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,