Scoperti i problemi della McLaren in Corea
Cedimento della barra antirollio posteriore per la vettura di Hamilton
Il Gp di Corea non è andato nel modo sperato dalla McLaren. Jenson Button subito fuori al primo giro per un contatto di cui è stato protagonista involontario, Lewis Hamilton, invece, ha chiuso decimo, frenato da un non specificato guasto ad una sospensione.
I controlli post-gara hanno infine evidenziato che il problema dipendeva dal cedimento della barra antirollio posteriore a cui è seguito un degrado anomalo delle gomme.
“La bara antirollio è andata, penso, dopo appena 18 giri. In quel momento Lewis stava lottando per il terzo posto, poi ha cominciato a perdere posizioni – ha spiegato il team principal McLaren Martin Whitmarsh -. Questo problema ha modificato il bilanciamento della vettura e distrutto le gomme, quindi abbiamo dovuto effettuare un pit stop in più e modificare la pressione delle gomme anteriori. A questo punto la monoposto deve essere diventata davvero difficile da guidare, quindi il fatto che Lewis abbia provato almeno a lottare prima con Raikkonen e poi con le due Toro Rosso gli rende onore”.
“La giornata nera, poi, è finita quando a quattro giri dal termine un pezzo di erba sintetica si è agganciato alla macchina, impedendogli di provare a sorpassare almeno Ricciardo. In ogni caso siamo orgogliosi di Lewis per la grinta con cui ha affrontato questa situazione”, ha concluso.
Lorenza Teti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui