Pirelli, Hembery: “Suzuka mette a dura prova le mescole”
Gomme hard, medium e soft per il 17esimo appuntamento del Mondiale
Così come per il Gran Premio della Malesia, anche per il Gran Premio del Giappone sono stati nominati i P Zero Orange hard, i P Zero White medium ed i P Zero Yellow soft. Altra cosa che accomuna il Gran Premio del Giappone con quello della Malesia è il fatto che sono obbligatori due set di hard, per cui la mescola più dura sarà necessariamente utilizzata nel corso della gara da tutti i piloti.
Suzuka è una delle gare più impegnative della stagione, anche grazie ai suoi curvoni veloci e alle piccole vie di fuga. Proprio come in Malesia, è elevata la possibilità di pioggia durante il weekend: ma qui la pista è piuttosto stretta, il che rende più difficili i sorpassi.
IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI: Le temperature della pista possono variare molto: si passa da un clima caldo ad uno freddo e piovoso.I team tendono ad adottare un assetto ad alto carico per massimizzare la velocità nelle curve veloci. Sui pneumatici viene scaricata molta energia, per le numerose curve lunghe, massimizzando i carichi. La celebre 130R, per esempio, comporta la forza-g continua più alta dell’anno.Ci sono poche forze longitudinali: a Suzuka è tutta questione di carichi laterali in percorrenza di curva.Questi fattori tendono ad aumentare i livelli di consumo e degrado, portando a più di una sosta.Difficile prevedere l’evoluzione della pista: anche la strategia deve rimanere flessibile, in quanto non è esclusa la possibilità di ingresso della safety car e i sorpassi sono difficili.
LE TRE MESCOLE NOMINATE: Orange hard: sarà usata obbligatoriamente in gara. White medium: le scelte di questa mescola sono state diverse; alcuni piloti ne hanno scelto un solo set, altri quattro. Yellow soft: è la prima volta che si vede la soft in Giappone; sarà la più veloce in qualifica.
Ecco le parole di Paul Hembery: “Suzuka è una gara che tutti aspettano con impazienza: c’è poco da aggiungere a quanto non sia già stato detto sull’incredibile benvenuto che riceviamo ogni anno dai tifosi giapponesi e sul loro entusiasmo e la loro conoscenza. Per la prima volta portiamo a Suzuka il pneumatico soft, che dovrebbe dare un aspetto diverso alla strategia, quindi potremo assistere a scelte tattiche fin dalle qualifiche del sabato. Qualunque cosa accada, in gara vedremo in azione i pneumatici hard, come avvenuto in Malesia, e avremo anche un consumo e un degrado elevati: fattori che comportano sempre scelte strategiche varie”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui