Pirelli, Hembery: “Ci aspettiamo strategie interessanti”

Probabile strategia a due soste

Pirelli, Hembery: “Ci aspettiamo strategie interessanti”

Dopo le temperature record della pista, che ieri hanno superato i 60°C, oggi le qualifiche si sono svolte nelle condizioni meno calde del tardo pomeriggio, con 43°C.

Lewis Hamilton è stato il più veloce in qualifica sui pneumatici soft (l’inglese ha fatto segnare il miglior tempo anche nelle FP3) con un tempo della pole di 1m32.850s: oltre sei secondi in meno rispetto a quello dello scorso anno, fatto nel Q2, di 1m39.269s, e vicino al giro più veloce di sempre a Sepang, 1m32.582s (segnato da Fernando Alonso nelle prime qualifiche nel 2005).

Durante la sessione è stato utilizzato un mix di soft e medium, con l’eccezione del pilota della Williams Felipe Massa, che ha completato un giro di installazione sulla mescola hard. Strategie diverse sono state usate da Daniel Ricciardo – che ha impiegato un solo set di medie per passare al Q2 – e da Fernando Alonso che ha completato un solo run sulle medie, dato che domani partirà da fondo griglia per via delle penalità.

Le temperature della pista hanno continuato a scendere durante il Q2. Tutti i piloti hanno usato le soft dall’inizio alla fine, la maggior parte di loro effettuando un solo run. Questo significa che i primi 10 domani partiranno sulle soft, di circa 1,2 secondi più veloci rispetto alle medie.

Anche lo shoot-out finale dei top 10 per decidere la pole, da cui in Malesia sono state vinte nove gare su 17, si è svolto interamente sulle soft. A metà Q3 è caduta qualche goccia di pioggia, con Hamilton che si è assicurato la pole nel primo tentativo.

La strategia di gara ottimale per domani sembra essere quella su due soste, con consumo e degrado ridotti rispetto agli scorsi anni grazie alla superficie riasfaltata. Le previsioni meteo indicano però pioggia, che potrebbe alterare i piani per la gara.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “La nuova superficie della pista ha chiaramente migliorato grip e trazione: le nostre soft oggi hanno fatto segnare uno dei migliori giri mai visti in Malesia, di oltre sei secondi più veloce rispetto alla pole dello scorso anno. Durante tutta la sessione c’è stato un calo delle temperature che ha spostato il target per i team, rapidi nell’adeguarsi ai cambiamenti. Resta ancora l’incognita meteo ma, con i primi 10 che partiranno tutti sulle soft, ci aspettiamo strategie interessanti”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati