Peter Sauber: “Non abbiamo ordinato a Perez di non attaccare Alonso”

Il boss della Sauber precisa sulle comunicazioni via radio a Perez

Peter Sauber: “Non abbiamo ordinato a Perez di non attaccare Alonso”

Peter Sauber ha negato che a Sergio Perez sia stato ordinato di non attaccare Fernando Alonso per la vittoria in Malesia.

Perez ritrovatosi alle spalle di Alonso nelle fasi finali della corsa a Sepang, ha ricevuto una chiamata via radio dal team invitandolo a fare attenzione.

Il suo ingegnere gli avrebbe detto: “Checo, attenzione, abbiamo bisogno di questa posizione, abbiamo bisogno di questa posizione.”

Poco dopo la chiamata via radio, Perez ha fatto un piccolo errore ed è uscito di pista, perdendo del tempo prezioso – che gli è costato qualche possibilità di attaccare Alonso per la vittoria.

Questo messaggio radio ha fatto sorgere delle folli teorie cospiratorie secondo le quali la Ferrari potrebbe aver richiesto a Perez di rallentare per proteggere la vittoria di Alonso.

“Gli abbiamo detto, fai attenzione – abbiamo bisogno del risultato – perché dietro di noi, tutti i nostri concorrenti sono nei punti”, ha detto Sauber quando gli viene chiesto un commento sulla vicenda.

“Avevamo bisogno del risultato, non della posizione, per cui vi è stato un malinteso. Dietro di noi i nostri concorrenti, tutte le squadre di centrogruppo, hanno segnato dei punti ed è stato quindi importante che abbiamo ottenuto il risultato.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

94 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative