Per Schumacher la FIA avrebbe fatto un’eccezione

La Federazione aperta al dialogo per i singoli casi di richiesta della superlicenza

Per Schumacher la FIA avrebbe fatto un’eccezione

Come noto dal 2016 per coronare il sogno della F1 i piloti dovranno prima ottenere un minimo di 40 punti nelle categorie minori e disputare almeno cinque gare nella stagione precedente alla richiesta d’ingresso.

Di recente interpellata da Autosport in merito alla ricerca fatta da Auto Motor und Sport secondo cui, nomi balsonati del Grande il Circo, compreso Michael Schumacher nel suo ritorno alla Mercedes, sarebbero stati tagliati fuori all’epoca fosse stato applicato il sistema, la FIA ha dichiarato di essere aperta alla flessibilità.

“Il nostro obiettivo era di evitare tutte quelle eccezioni che si stanno presentando, ma in casi speciali come poteva essere quello del tedesco, avremmo se non altro convocato il Consiglio Mondiale del Motorsport” – le parole di un portavoce federale che ha comunque voluto sottolineare come personaggi del tipo Susie Wolff e Pascal Wehrlein, protagonisti solamente nelle vesti di tester, non avrebbero le credenziali necessarie per il passo nella massima serie.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati