Nulla cambia per i piloti mentre la Formula 1 cerca di risparmiare
Il mondo della F1 sta cercando di spendere di meno, ma la maggioranza dei top driver resta incolume alla crisi. Nell'incontro di martedi' del Consiglio Mondiale dell Motor Sport, si spera in un taglio dei costi piu' drastico implementato della FIA, inclusi possibili limiti agli stipendi, e ulteriori riduzioni dei test e standardizzazione di componenti.
Anche le stesse scuderie di F1 stanno riducendo i propri costi, inclusa la BMW, che si crede abbia tagliato il suo budget del 2009 per eventi di ospitalita'. "So che molti membri del team adesso volano in classe economica e dormono in hotel meno costosi. Ovviamente si sta facendo piu' attenzione (alle spese)," ha detto il pilota Nick Heidfeld in un'intervista all'agenzia di notizie tedesca DPA.
Comunque, il pilota della Red Bull Sebastien Vettel ha rivelato che mentre lui vola in classe economica, "nella BMW anche i test drivers volano con la business class!"
Heidfeld ha confermato: "non sono colpito da questo taglio perché nel mio contratto e' precisato in quale classe devo volare."
Inoltre, a parte i tagli, il capo della squadra, Mario Theissen, ha ribadito l'impegno della BMW nel progetto F1. "Dal punto di vista dei costi-benefici, la Formula 1 e' molto positiva per noi," ha detto.
Andre' Cotta
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui