Morto Manzon in F1 nel 1950
Il pilota francese aveva 97 anni
di Chiara Rainis20 Gennaio, 2015
Era l’ultimo superstite della primissima stagione della storia della F1. Se n’è andato questo lunedì a 97 anni, nella sua casa di Cassis nel sud della Francia, Robert Manzon.
Assente nella gara inaugurale di Silverstone nel 1950, il transalpino aveva debuttato a Montecarlo al volante di una Simca-Gordini.
Protagonista di ventotto gare iridate, ne disputò sei con la Ferrari. Salito sul podio due volte, ottenne un terzo posto in Belgio nel 1952 e il medesimo piazzamento nella sua nazione nel 1954 proprio con la vettura di Maranello.
Fondatore e membro attivo del Grand Prix Drivers’ Club, era salito per l’ultima volta su un’auto da competizione, la fida Gordini, nel Gp Storico di Marsiglia, la sua città di nascita, del 2008.
Chiara Rainis
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Formula 1 | Ferrari con una SF-25 aggiornata, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente”
Il manager francese: "Ogni dettaglio fa la differenza"
Alla vigilia del Gran Premio del Belgio, Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha commentato le aspettative per il fine
Formula 1 | Ridotte del 26% le emissioni di carbonio rispetto al 2018 [DATI E TABELLE]
Il percorso verso "zero emissioni" entro il 2030 prosegue grazie a interventi su logistica, energia, viaggi e operazioni di gara
La Formula 1 ha comunicato di aver compiuto significativi progressi nel percorso verso l’obiettivo delle emissioni nette di carbonio zero
F1 | Verstappen: “A Silverstone non la migliore prestazione, ma la pole è stata incoraggiante”
"Spa è un circuito vecchia scuola, bisogna fare tutto alla perfezione per ottenere un buon giro", ha aggiunto
Il Gran Premio del Belgio segna una tappa significativa nella stagione di Max Verstappen, non solo per la sua rilevanza
F1 | Coulthard sulla rivalità Piastri-Norris: “McLaren sta gestendo bene la situazione”
"I loro piloti sono più docili che selvaggi, questo rende più facili le cose", ha affermato lo scozzese
La prima parte del Mondiale 2025 di Formula 1 è stata a fortissime tinta papaya. La scuderia di Woking, partita
F1 | Herbert: “Hamilton molto frustrato, ma non si è arreso e continua a lavorare sodo”
L'ex pilota britannico ha discusso della prima parte di stagione del connazionale alla guida della Ferrari
Quella di Lewis Hamilton non è stata certamente una semplice e tranquilla prima parte di stagione in rosso. Il sette
Formula 1 | La pista di Zandvoort danneggiata dopo un violento acquazzone
Nel giro di un mese dovranno essere completate le riparazioni prima del Gran Premio d'Olanda
Disavventura nella giornata di ieri per gli organizzatori del Gran Premio d’Olanda. La pista di Zandvoort è stata danneggiata da
Formula 1 | La Sauber in pista a Spa dopo il memorabile podio di Hulkenberg
Il team svizzero vuole confermare i progressi delle ultime gare nel doppio appuntamento prima della pausa estiva
La Sauber si prepara a tornare in pista in occasione del doppio appuntamento che precede la pausa estiva del campionato
F1 | Red Bull e il dilemma del secondo pilota: “Dal 2016 corriamo solo con Verstappen”
Helmut Marko analizza la difficoltà del team nel trovare una seconda guida all’altezza del campione olandese
In vista del prossimo Gran Premio del Belgio, Helmut Marko, storico consulente della Red Bull, ha rilasciato una serie di