Mercedes, Lowe: “Pronti a gestire la lotta tra i nostri piloti in modo imparziale”

A sette gare dal termine, Hamilton e Rosberg staccati di due sole lunghezze in classifica generale

Mercedes, Lowe: “Pronti a gestire la lotta tra i nostri piloti in modo imparziale”

Sette gare al termine del Mondiale F1 2016 e la lotta in casa Mercedes si fa sempre più accesa, con Lewis Hamilton leader in classifica iridata, ma con soli due punti di vantaggio sul compagno di box Nico Rosberg, fresco vincitore a Monza. Il campione del mondo in carica fatica dunque a prendere il largo, perché a ogni allungo segue prontamente una ripresa da parte del combattivo Nico, alla caccia del suo primo titolo iridato. Tenere sotto controllo la sfida tra questi due non sarà facile, ma la squadra di Brackley è pronta a puntare con imparzialità su entrambi i suoi campioni in pista.

“Il nostro obiettivo primario all’interno del team è lavorare come una sola squadra”, ha assicurato il DT di Mercedes Paddy Lowe a Motorsport.com. “Vogliamo essere il più imparziale possibile con i nostri piloti. Lavoriamo insieme per un interesse comune: avere la monoposto più veloce. Non esiste un problema di questo tipo. Certamente più andiamo avanti e più la lotta si intensificherà, ma siamo preparati”.

Un problema potrebbe però sorgere nel momento in cui Rosberg avesse a disposizione l’ultima power unit della stagione, beneficiando così di un miglioramento di performance. Lowe ha comunque confermato quanto dichiarato in precedenza da Toto Wolff: al momento non vi sarebbe alcuna intenzione di introdurre un motore potenziato.

“Ci penseremo al momento opportuno – ha spiegato Lowe – perché ora non è nei nostri piani. Se dovesse accadere ce ne occuperemo in modo trasparente e imparziale”.

“Ad ogni gara non do nulla per certo, a parte il fatto che dobbiamo fare del nostro meglio”, ha quindi proseguito il DT delle Frecce d’Argento, parlando del confronto con i rivali. “Come sapete, in questo sport può accadere di tutto e lo scorso anno a Singapore ne abbiamo avuto un esempio perfetto – Hamilton si ritirò per una perdita di potenza alla PU mentre Rosberg chiuse al quarto posto -: una domenica da dimenticare! Ma uno dei maggiori punti di orgoglio di questa squadra è saper tornare indietro e aggiustare le cose”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati