Mercedes festeggia 500 Gran Premi come Safety Car ufficiale della Formula 1
Importante traguardo per Mercedes in Formula 1

Formula 1 Mercedes Safety Car – Il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti, in programma sul circuito di Austin, non sarà solo teatro della battaglia sportiva tra i protagonisti del Mondiale, ma anche di una ricorrenza speciale che tocca da vicino uno dei marchi simbolo della Formula 1 moderna: la Mercedes. Con la gara texana, la Casa di Stoccarda taglierà infatti il traguardo delle 500 presenze come fornitore ufficiale della Safety Car del campionato del mondo, un record che testimonia un rapporto trentennale di eccellenza tecnica, affidabilità e dedizione alla sicurezza in pista.
Dalle origini al dominio Mercedes
Fino alla stagione 1995, la gestione della vettura di sicurezza era affidata ai singoli circuiti, che sceglievano autonomamente il modello da utilizzare. Dal 1996, invece, la FIA decise di uniformare la procedura, nominando un unico costruttore ufficiale per la categoria regina del Motorsport. Da allora, Mercedes è diventata sinonimo di Safety Car. Dalla prima C36 AMG fino all’attuale Mercedes-AMG GT Black Series, passando per modelli iconici come la SL 63 AMG, la SLS AMG e la GT R, le vetture tedesche hanno accompagnato la Formula 1 in ogni fase della sua evoluzione, adattandosi ai cambiamenti regolamentari e tecnologici che hanno ridefinito il concetto stesso di sicurezza. Per oltre 25 anni, Mercedes ha mantenuto un monopolio assoluto, gestendo anche la Medical Car ufficiale, prima di essere affiancata, nel 2021, da Aston Martin, con cui oggi si alterna nel ruolo in base ai Gran Premi in calendario.
Un simbolo di sicurezza e innovazione
L’introduzione di una vettura unica e costante nel ruolo di Safety Car ha avuto un impatto enorme sulla sicurezza dei piloti e degli addetti ai lavori, garantendo procedure standardizzate e comunicazioni più efficaci tra direzione gara e team. Ogni modello di Safety Car viene preparato secondo specifiche di altissimo livello: motori V8 potenziati, sistemi aerodinamici personalizzati, trasmissioni e freni rinforzati, oltre a un sofisticato apparato di comunicazione che permette al pilota di ricevere ordini diretti dalla Race Control. Il legame tra Mercedes e la Formula 1, dunque, non si esaurisce nei successi sportivi conquistati come team ufficiale, ma si estende anche al ruolo di garante della sicurezza per l’intero paddock.
Wolff: “Un traguardo che celebra la nostra dedizione”
Nel commentare il traguardo delle 500 gare, Toto Wolff, team principal e CEO di Mercedes-AMG F1, ha sottolineato il valore simbolico e tecnico di questa ricorrenza: “Siamo lieti di celebrare questo fine settimana le 500 gare della Mercedes-AMG come Safety Car. Questo traguardo testimonia l’impegno dell’azienda nei confronti della categoria regina del Motorsport, nonché la longevità, l’innovazione tecnica e la bellezza delle nostre auto”. Un record, quello di Mercedes, che conferma il legame profondo tra la Stella e la Formula 1, fondato su passione, affidabilità e continua ricerca tecnologica.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui