McLaren pronta ad affrontare il weekend di Spa
Qui nel 1968 la prima vittoria per la scuderia di Woking
Lungo i sette chilometri della veloce pista di Spa-Francorchamps riprende il prossimo weekend la rincorsa della McLaren che solo nelle ultime gare ha mostrato leggeri segnali di ripresa.
“E’ uno dei miei tracciati preferiti – ha raccontato Jenson Button – Nel 2000, anno del mio debutto in F1, sono riuscito a precedere in qualifica Michael Schumacher. Un ricordo davvero speciale. Nel 2012 invece ho vinto. La macchina era perfetta, sono scattato dalla pole e ho dominato l’intera gara. E’ stato uno dei successi più belli della mia carriera perché mi sono sentito forte per tutto il weekend. La cosa più difficile qui è riuscire a fare un giro perfetto per via della sua lunghezza e della presenza di diverse curve veloci, per cui diventa essenziale trovare il giusto set-up e bilanciamento. Correre quasi due minuti flat-out poi, è qualcosa di incredibile”.
“Il nono posto di Budapest ha dato motivazione a tutta la squadra ed è stato un buon modo per archiviare la prima parte di stagione – ha considerato Sergio Perez – Personalmente mi sento carico e impaziente di tornare al volante. Non esistono posti migliori di Belgio e Italia per ricominciare, perché le velocità sono alte e devi portare l’auto al limite. L’anno scorso sono partito quarto, ma allo start sono rimasto coinvolto in un incidente, quindi la mia corsa è finita lì. Mi aspetto comunque un fine settimana eccitante”.
“Quello di Spa è uno dei gran premi storici per il Circus e uno dei più complessi per piloti ed ingegneri che devono anche affrontare la complicazione del meteo spesso variabile – le parole del boss Martin Whitmarsh – Su questo circuito il nostro fondatore Bruce McLaren ottenne la prima vittoria per la scuderia nel lontano 1968. Seppure in questa occasione sarà improbabile ripetersi, il team darà il massimo per capire e tirare fuori il meglio dalla MP4-28″.
Chiara Rainis
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui