L’ala anteriore della Mercedes sfrutta il W-duct

L’ala anteriore della Mercedes sfrutta il W-duct

Gli addetti ai lavori hanno già dato un nome all’innovativa ala anteriore della Mercedes: ‘W-duct’. Dopo il debutto ufficiale della W03 a Barcellona abbiamo appreso alcuni dettagli sul funzionamento del sistema.

Quando la vettura viaggia in rettilineo, il flusso d’aria che entra dall’apertura sul muso viene disperso in un percorso a forma di “W” che attraversa l’ala anteriore.

Ma quando la vettura sta curvando, i flussi d’aria sono predominanti in uno dei lati, migliorando il bilanciamento e l’handling della vettura.

A differenza del sistema F-duct, il W-duct non richiede l’intervento del pilota. Il sistema Mercedes è completamente passivo, non richiede componenti mobili ed è quindi legale.

Intanto il team boss Ross Brawn, ha difeso la scelta del team di ingaggiare molti tecnici senior come Aldo Costa, Bob Bell e Geoff Willis.

“Come possa funzionare un organigramma del genere è un mistero per me” ha commentato il consulente della Red Bull, Helmut Marko, al Die Welt. “Ma la Mercedes sa sicuramente quello che sta facendo”.

Video W-Duct

3/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

39 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati