La Ferrari debutta a Piazza Affari
E il Presidente Marchionne ribadisce la volontà di far entrare Alfa Romeo nel Circus
di Chiara Rainis4 Gennaio, 2016

Dalle 9 di mattina del 4 gennaio la Ferrari è entrata a pieno titolo nella Borsa italiana.
Un passo storico avvenuto a Palazzo Mezzanotte a Milano alla presenza del premier Matteo Renzi ma sorprattutto del Presidente della Rossa Sergio Marchionne, di quello di FCA John Elkann, del figlio del Drake Piero Ferrari, dell’amministratore delegato della casa di Maranello Amedeo Felisa e del team principal Maurizio Arrivabene.
Il debutto fissato a 43 euro per azione ha tuttavia dovuto subire un lieve ribasso. A causa degli scossoni dei Mercati Internazionali è difatti sceso a 41,75 euro per poi essere momentaneamente sospeso.
Nel corso della conferenza stampa è stata confermata la possibilità di un futuro ingresso di Alfa Romeo in f1.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Ferrari, Vasseur: “Buone prestazioni ultimamente, vogliamo ripeterci a Las Vegas”
"Gestire le gomme con temperature molto basse sarà un fattore chiave", ha aggiunto
La Ferrari viaggio verso Las Vegas dopo il doppio zero del Brasile, arrivato più per cause sfortunate che di prestazioni.
F1 | Piastri: “Devo lavorare sulle prestazioni e sfruttare ogni opportunità”
Norris: "Las Vegas è sempre stata una sfida per noi"
La McLaren arriva a Las Vegas con l’obiettivo di chiudere in modo solido il trittico finale della stagione. Il team
F1 | Red Bull, Verstappen: “Non ho nulla da perdere, daremo il massimo a Las Vegas!”
"In Brasile non credevo che il podio fosse possibile", ha detto Max
Per Max Verstappen le ambizioni mondiali sono sempre più ridotte. Il quattro volte iridato è staccato di 49 punti dal
F1 | McLaren, Stella cauto in vista di Las Vegas: “L’analisi dello scorso anno ci ha fornito informazioni per migliorare”
"Sarà sufficiente per essere competitivi? Lo vedremo. Sicuramente abbiamo preso provvidenti", ha ammesso il team principal della squadra di Woking
La McLaren è stata senza dubbio la regina della stagione 2025 di Formula 1. Il dominio mostrato dalla vettura papaya
F1 | Cadillac, Perez: “Saremo in grado di sorprendere molte persone”
"Questo è il nostro obiettivo: avere un forte impatto in Formula 1 fin dal primo giorno", ha sottolineato Checo
Il 2026, che segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione delle modifiche regolamentari sulle power
F1 | Ferrari: sospensione da 3 milioni di euro bocciata già al simulatore
FUnoAnalisiTecnica: il nuovo sistema era stato sconsigliato da uno dei piloti
Dopo quattro mesi dall’introduzione del nuovo sistema di sospensioni posteriori della SF-25, emergono dettagli che spiegano meglio perché questo intervento da
F1 | Montoya non crede in Piastri: “Norris vincerà il mondiale prima di Abu Dhabi”
Juan Pablo Montoya scommette su Lando Norris per la conquista del mondiale
F1 Montoya Norris – Il fine settimana di Interlagos ha segnato un punto di svolta nella corsa al titolo 2025:
F1 | Berger non ha dubbi: “L’emotività in Ferrari può diventare un grosso problema”
Berger e i problemi che stanno rallentando la crescita della Ferrari
F1 Berger Ferrari – L’ultima vittoria della Ferrari in Formula 1 risale al 27 ottobre 2024, quando Carlos Sainz si









