Il Gran Premio d’Austria resterà in Formula 1 fino al 2041
Maxi estensione per uno dei tracciati più belli del Circus

La Formula 1 continuerà a correre in Austria almeno fino al 2041, in seguito al rinnovo a lungo termine dell’accordo con il promotore Projekt Spielberg GmbH & Co KG. L’intesa garantisce al Red Bull Ring un posto stabile nel calendario della massima serie automobilistica per i prossimi sedici anni. Il Gran Premio d’Austria vanta una presenza consolidata nel campionato mondiale, con 37 edizioni disputate dalla prima gara del 1964. Il tracciato attuale, situato nella cornice naturale della Stiria, ha ospitato il suo primo GP nel 1970 e, dopo un periodo di assenza, è tornato in calendario nel 2014 grazie all’intervento del fondatore di Red Bull, Dietrich Mateschitz, che ne finanziò la ristrutturazione all’inizio degli anni 2010.
Nel corso della sua storia, il Gran Premio d’Austria ha visto sul gradino più alto del podio alcuni dei nomi più noti del motorsport, da Niki Lauda ad Alain Prost, da Michael Schumacher a Alan Jones. Tra i piloti attualmente in griglia, hanno vinto al Red Bull Ring Max Verstappen (cinque volte), Lewis Hamilton, Charles Leclerc e George Russell.
Il circuito, lungo 4,3 chilometri, è noto per le sue variazioni altimetriche e il disegno che favorisce i sorpassi, con curve di diversa natura che rendono il tracciato tecnico e apprezzato sia dai piloti che dagli spettatori. A confermare il rinnovo è stato direttamente il presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, che ha sottolineato l’importanza storica e logistica dell’appuntamento austriaco.
“L’Austria è da sempre una gara speciale per la Formula 1 – ha detto l’ex team principal della Ferrari. La visione di Dietrich Mateschitz ha restituito al calendario una tappa importante e ben organizzata. Siamo grati a Mark Mateschitz, Thomas Überall e al team del Red Bull Ring per il loro impegno. Tornare ogni anno in Stiria è un momento significativo per tutto il nostro sport”.
Mark Mateschitz, figlio del fondatore Red Bull, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di proseguire l’eredità di mio padre e di mantenere viva la tradizione motoristica della Stiria. I legami tra l’Austria e la Formula 1 costituiscono una base solida per questa collaborazione di lungo termine”.
Anche il direttore generale del Red Bull Ring, Thomas Überall, ha accolto con soddisfazione l’estensione del contratto: “Questo impegno della Formula 1 è un riconoscimento importante per il nostro circuito e per tutta la regione. La stabilità offerta dal nuovo accordo ci permetterà di pianificare investimenti e sviluppi futuri, con benefici concreti per il Murtal, la Stiria e l’intero Paese”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui