Il GP del Bahrain secondo Pirelli

Medie e soft le mescole per la gara

Il GP del Bahrain secondo Pirelli

La gara prevista in Bahrain per il fine settimana inizierà al tramonto e terminerà sotto la luce dei riflettori, di conseguenza le temperature scenderanno in modo drastico.

L’asfalto con base granitica ruvido e abrasivo aumenterà il degrado degli pneumatici senza dimenticare la sabbia trasportata dal vento sulla superficie dal deserto circostante importante per il grip.

Il tracciato presenta diverse curve lente, dove è cruciale una buona trazione, per cui le gomme posteriori sono particolarmente stressate. Allo stesso tempo, ci sono quattro veloci rettilinei, quindi è richiesto un assetto versatile di compromesso. Le safety car influiscono di rado sulla strategia: ce ne sono state solo due nei 12 anni di storia della corsa.


LE TRE MESCOLE NOMINATE:

Bianche medium: una mescola low working range
Gialle soft: una mescola high working range
Rosse supersoft: una mescola low working range

COSI’ UN ANNO FA:

Vincitore: Hamilton (due soste: partito sulle soft, di nuovo soft nel giro 15, medie nel giro 33).
Miglior piazzamento con strategia alternativa: Raikkonen, secondo (anche lui su due soste, ma partito sulle soft, passato alle medie nel giro 17, poi alle soft nel giro 40).

Ci fu un mix tra due e tre soste. Vettel arrivò quinto, effettuando tre soste (l’ultima, non prevista, per sostituire il musetto e montare nuovi pneumatici).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati