I piloti di F1 scontenti per l’ala posteriore regolabile
I piloti di Formula 1 si sono detti perplessi dall’idea della FOTA e della FIA di introdurre nella categoria, a partire dalla stagione 2011, una nuova ala posteriore, regolabile dal pilota tramite la pressione di un tasto quando si è in scia ad un’altra vettura, con l’obiettivo di favorire i sorpassi e migliorare lo spettacolo.
“E’ una cosa buona per la PlayStation credo, ma non so quanto possa funzionare in Formula 1” ha dichiarato Mark Webber. “Dobbiamo fare delle ricerche a riguardo, assicurarci che sia un vantaggio per tutti, per i piloti, per lo spettacolo, gli spettatori e la sicurezza. I sorpassi dovrebbero essere fatti di pressione, capacità e tatticità. Vogliamo piu’ sorpassi, questo è certo, ma dobbiamo anche assicurarci che sia anche una questione di capacità dei piloti e non solo nel premere dei tasti, come per il KERS e le ali mobili. Bisogna trovare il giusto equilibrio perchè non siamo nelle gare di IRL dove le vetture si superano l’un l’altra quattro volte in un giro e tutti si annoiano”.
“Se l’ala si muverà molto vedremo le vetture superarsi in rettilineo e non credo ci sia qualcosa di eccitante” ha dichiarato Robert Kubica. “L’ala anteriore regolabile era stata introdotta con lo stesso scopo ma non ha funzionato”.
Jarno Trulli invece si è detto preoccupato per la sicurezza: “Suggerirei alla FIA di progettare un’ala standard altrimenti potrebbero esseci dei cedimenti strutturali”.
“E’ un cambiamento positivo per lo spettacolo” ha dichiarato Adrian Sutil. “Ma non credo sia bello dal punto di vista dei piloti perchè non conterà piu’ una buona difesa dagli attacchi degli avversari. Chi si troverà in scia, guadagnando 5 o 10 Km/h supererà comunque. Non lo so, vedremo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui