Hulkenberg sarcastico: “Sto bene alla Force India, i sogni in rosso sono pericolosi”

Il pilota tedesco soddisfatto di essere rimasto in Force India

Hulkenberg sarcastico: “Sto bene alla Force India, i sogni in rosso sono pericolosi”

Nico Hulkenberg, che a fine 2013 sfiorò la Ferrari prima che gli venisse preferito Kimi Raikkonen, ha parlato al sito ufficiale della Formula 1, dove ha espresso la volontà di fare bene nel 2016 e magari di salire sul podio.

Il velocissimo pilota della Force India, vincitore tra l’altro della 24h di Le Mans con Porsche nel 2015, si è detto estremamente soddisfatto della sua squadra, contento di aver prolungato il contratto con il team anglo-indiano. Hulk ha aggiunto che in F1 bisogna rimanere concentrati sui GP, senza sognare troppo. E che sognare la Ferrari è solo controproducente.

“Sono pronto a dare il massimo nel 2016, felice di aver prolungato il mio accordo con la Force India ha affermato Hulkenberg – La F1 non è solo quello che si vede sulla griglia, c’è molto dietro. Ci sono le persone con cui lavori, gli automatismi di squadra e io sono molto felice alla Force India. Sto molto bene qui e non penso ad altro, tutti nel team sono davvero simpatici. In Formula 1 sognare è pericoloso, soprattutto fare sogni rossi…”

Quest’ultima dichiarazione fa pensare che Nico sia rimasto quantomeno “scottato” da quel sogno (in rosso) che si interruppe con un freddo sms mandatogli dai vertici del Cavallino a novembre 2013.

Antonino Rendina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità” F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”
Ferrari

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”

"Ha criticato la squadra, ha espresso critiche interne, è in conflitto con la vettura: questo non aiuta nessuno", il pensiero dell'ex driver tedesco
L’appuntamento dell’Hungaroring, ultimo prima della pausa estiva che si esaurirà a fine agosto quando il tracciato olandese di Zandvoort aprirà