Hembery: “Le nuove regole sulle gomme potrebbero creare confusione”
Il responsabile Pirelli consiglia di guardare le gare senza approfondire
Il fresco cambio regolamentare che da Melbourne porterà i piloti ad avere a disposizione tre mescole al posto di due, di cui la versione più morbida utile per il Q3 e le altre due obbligatorie in gara potrebbe creare un po’ di confusione.
Ad ammetterlo lo stesso responsabile Pirelli Paul Hembery. “Se si vuole entrare nel dettaglio si rischia di perdersi come succedeva comunque anche nelle passate stagioni. Direi quindi che l’approccio più corretto per gli spettatori è guardare lo schermo senza farsi troppe domande” – le sue parole.
“So che molti amano capire tutti i particolari, tuttavia consiglierei di concentrarsi più sull’azione. Tra l’altro da quest’anno non ci saranno più prime e option, concetti che dalle ricerche fatte sono sempre stati poco chiari per il pubblico, ma solo pneumatici dal colore diverso”.
Tra le novità ricordiamo la gomma ultrasoft che verrà utilizzata sui circuiti stradali o con scarsa aderenza come Monaco, Singapore e Budapest.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui