Gran Premio di Italia – Hamilton scalda Monza ma Vettel è sul podio
E alla bandiera a scacchi scoppia il caso della gomma sinistra della Mercedes con la pressione troppo bassa
E’ stato un Gp di Monza senza grosse sorprese quello appena terminato. Come facilmente immaginabile il poleman Lewis Hamilton ha dominato dall’inizio alla fine senza concedere spazio e speranze agli altri.
Per lui però potrebbe arrivare una penlizzazione visto la pressione minima della posteriore sinistra troppo bassa ad avvio di gara.
In attesa di giudizio la vittoria va comunque all’inglese della Mercedes sul ferrarista Sebastian Vettel sostenuto dal pubblico e Felipe Massa con la Williams che ha ereditato il podio da Nico Rosberg con il motore arrostito a un paio di tornate dal traguardo.
Quarto è giunto Valtteri Bottas con l’altra FW37 seguito da uno sfortunatissimo Kimi Raikkonen, in crisi allo start ma capace di recuperare a suon di sorpassi dall’ultima alla sesta piazza.
Hanno confermato le buone prestazioni delle prove le Force India con Sergio Perez a precedere Nico Hulkenberg.
Ottavo Daniel Ricciardo su Red Bull, quindi un buon Marcus Ericsson su Sauber, battagliero, e Daniil Kvyat abbastanza anonimo.
Fuori dalla top ten la Toro Rosso di Carlos Sainz, che si è preso un penality per aver non aver rispettato i limiti della pista durante le prime tornate, e Max Verstappen, autore di bei duelli con Button e Nasr.
E proprio il brasiliano su C34 ha alla fine preceduto il britannico della McLaren, mentre l’altra MP4-30 di Fernando Alonso si ritirava al giro 50.
Fanalino di coda le Manor di Will Stevens e Roberto Merhi, protagonista di un rischione in entrata di pit lane in occasione dell’unica sosta effettuata quando quasi si toccava con Iceman.
Garage immediato per le Lotus di Pastor Maldonado e Romain Grosjean a seguito di un impatto con una VJM08 per quanto riguarda il venezuelano e con la Sauber di Nasr per il ginevrino.
Prossimo appuntamento Singapore a fine settembre.
Ordine di arrivo del Gran Premio di Italia
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Distacco |
---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:18:00.688 |
2. | GER | S.Vettel | Ferrari Ferrari | +25.042 |
3. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | +47.635 |
4. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | +47.996 |
5. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | +68.860 |
6. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | +72.783 |
7. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | +1 giro |
8. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | +1 giro |
9. | SWE | M.Ericsson | Sauber Ferrari | +1 giro |
10. | RUS | D.Kvyat | Red Bull Renault | +1 giro |
11. | SPA | C.Sainz Jr | Toro Rosso Renault | +1 giro |
12. | NET | M.Verstappen | Toro Rosso Renault | +1 giro |
13. | BRA | F.Nasr | Sauber Ferrari | +1 giro |
14. | GBR | J.Button | McLaren Honda | +1 giro |
15. | GBR | W.Stevens | Marussia Ferrari | +2 Giri |
16. | SPA | R.Merhi | Marussia Ferrari | +2 Giri |
17. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | +3 Giri |
18. | SPA | F.Alonso | McLaren Honda | +6 Giri |
-. | FRA | R.Grosjean | Lotus Mercedes | Ritirato |
-. | VEN | P.Maldonado | Lotus Mercedes | Ritirato |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui