Gran Premio del Belgio: La FIA ha pubblicato la griglia di partenza provvisoria
Penalità per Maldonado, Webber e Rosberg
di Redazione1 Settembre, 2012

La FIA ha pubblicato una griglia provvisoria per il Gran Premio del Belgio che incorpora le sanzioni varie emesse dopo le qualifiche.
Pastor Maldonado passa dal terzo al sesto posto come punizione per aver ostacolato Nico Hulkenberg nella Q1.
Mark Webber e Nico Rosberg entrambi sanzionati per la sostituzione del cambio, quindi dal 7mo e 18mo posto, partiranno rispettivamente, dalla 12ma e 23ma posizione.
I commissari hanno esaminato se Kimi Raikkonen dovesse essere penalizzato per essere andato oltre i limiti della pista all’ Eau Rouge in Q3, ma hanno deciso di non sanzionarlo. Si trasferisce quindi al terzo dopo la retrocessione di Maldonado.
Jenson Button e Kamui Kobayashi condivideranno la prima fila.
Pos Pilota Vettura 1. Jenson Button McLaren-Mercedes 2. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 3. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 4. Sergio Perez Sauber-Ferrari 5. Fernando Alonso Ferrari 6. Pastor Maldonado Williams-Renault 7. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 8. Romain Grosjean Lotus-Renault 9. Paul di Resta Force India-Mercedes 10. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 12. Mark Webber Red Bull-Renault 13. Michael Schumacher Mercedes 14. Felipe Massa Ferrari 15. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 17. Bruno Senna Williams-Renault 18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 20. Timo Glock Marussia-Cosworth 21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 22. Charles Pic Marussia-Cosworth 23. Nico Rosberg Mercedes 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Formula 1 | Russell non teme Verstappen: “Mi piacerebbe affrontarlo, lui avrebbe tutto da perdere”
George Russell e l'ipotetica convivenza con Max Verstappen
Formula 1 Russell Verstappen – Con due vittorie da dominatore, otto podi complessivi e una costanza che gli ha permesso
La Formula 1 e il giornalismo italiano piangono per la scomparsa di Andrea de Adamich
Aveva 84 anni: voce storica della Formula 1 su Mediaset e pilota negli anni '60 e '70
Ci ha lasciati questa notte all’età di 84 anni Andrea de Adamich, ex pilota e storica voce della Formula 1
F1 | Aston Martin, Cardile sorpreso da Honda: “Il loro è un approccio molto aggressivo”
Enrico Cardile ha parlato del primo approccio di Honda alla nuova realtà Aston Martin
F1 Aston Martin Cardile – Quella tra Honda e Aston Martin sarà una delle alleanze più interessanti del nuovo ciclo
F1 | Cadillac, Perez carico per il ritorno in pista: “Credo di avere ancora molto da dare a questo sport”
"Sono molto fortunato per la carriera che ho avuto, ma voglio concluderla al meglio", ha affermato Checo
Il 2026 non segnerà solamente l’ingresso del nuovo regolamento tecnico ma anche il ritorno in pista di Sergio Perez. Il
F1 | Bottas sull’arrivo di Hamilton in Ferrari: “Grande cambiamento, passato in una squadra con una mentalità diversa”
Il finlandese, ex compagno di squadra ai tempi della Mercedes, ha discusso dell'approdo del 44 alla corte di Maranello
Quella che finora ha visto protagonista Lewis Hamilton è stata una difficile stagione d’esordio in Ferrari. Il sette volte campione
F1 | Antonelli: “Fondamentale la posizione in pista, è difficile superare in aria sporca”
"Le qualifiche giocano un ruolo chiave", ha detto il bolognese della Mercedes
Il primo anno di Kimi Antonelli in Formula 1 con la Mercedes si sta rivelando di crescita e adattamento. Il
Williams: dal 2026 “F1 Team” al posto di “Racing” e il ritorno della “Forward W” di Sir Frank
Una nuova identità per ricollegarsi con il passato
Una nuova identità accompagnerà la storica scuderia di Grove nel mondiale 2026. Dalla prossima stagione la squadra correrà con il
F1 | Mercedes, Wolff: “In Brasile per reagire dopo due weekend difficili”
"Siamo a un solo punto dalla Ferrari, e la Red Bull è poco dietro di noi", ha detto Toto
La Mercedes sperava in una doppia trasferta più produttiva, ma in Texas e a Città del Messico, la squadra di









