GP Italia, vittoria di Alonso con la Ferrari a Monza
Fernando Alonso ha vinto il Gran Premio d’Italia di F1 a Monza con la Ferrari. Lo spagnolo ha battuto Jenson Button, passato in testa in partenza con la McLaren Mercedes. Terzo posto per Felipe Massa con l’altra Ferrari. La Red Bull limita i danni con il quarto posto di Vettel e il sesto di Webber. Tra loro la Mercedes di Rosberg. Settimo posto per la Williams di Hulkenberg davanti a Kubica (Renault), Michael Schumacher (Mercedes) e Barrichello (Williams). Ritiro per Hamilton al primo giro dopo un contatto con Massa.
Cronaca
Kobayashi ha accusato problemi al cambio ed è stato costretto a partire dalla pitlane. Al via Alonso ha avuto un avvio lento e Button ne ha subito approfittato. Alonso ha toccato leggermente il posteriore della vettura dell’inglese che ha perso un detrito in rettilineo. Anche Massa ha tentato un attacco allo spagnolo, i due sono arrivati ad un leggero contatto ma Alonso ha avuto la meglio. Subito dopo Hamilton, partito benissimo, ha attaccato Massa per la terza posizione alla seconda chicane ma dopo aver toccato la Ferrari ha danneggiato la sospensione anteriore destra finendo subito la sua gara nella ghiaia.
Dopo il primo giro Button si è ritrovato al comando davanti alle due Ferrari, Rosberg, Kubica, Hulkenberg, Vettel, Michael Schumacher, Webber e Buemi.
Dal quarto giro Alonso ha iniziato a farsi vedere negli specchietti di Button. Al sesto giro Webber è riuscito a sopravanzare Schumacher alla prima chicane in ottava posizione. Il tedesco ha provato a rispondere ma l’australiano si è difeso bene.
Intanto Kobayashi è stato costretto al ritiro dai problemi al cambio alla sua vettura.
Alonso e Button hanno fatto segnare giri veloci a raffica ma dall’ottavo giro anche Massa si è avvicinato ai due girando in 1.26.922.
Al 14mo giro si è ritirato anche Bruno Senna per un problema alla sua HRT. Button intanto ha incrementato il suo vantaggio su Alonso mettendo a segno un paio di giri veloci in successione. Alonso ha risposto riducendo il distacco a 1″2.
Al 19mo giro Massa è finito largo alla prima chicane perdendo qualcosa dal duo di testa. Alguersuari è stato punito con un drive through.
Al 22mo giro Vettel ha accusato problemi al motore e Webber l’ha passato agilmente in settima posizione. Il tedesco ha pero’ ripreso un buon passo al giro successivo.
Durante i doppiaggi Alonso è riuscito ad avvicinarsi a Button ma non abbastanza per tentare l’attacco. Button ha risposto facendo segnare il miglior tempo ma non è comunque riuscito a scappare.
Al 31mo giro un’ambulanza è entrata in pitlane per assistere un meccanico della HRT, ferito nella sosta di Yamamoto.
Button è rientrato ai box al 37mo giro. Poco dopo Kubica ha tentato l’attacco a Hulkenberg ma qualche curva dopo è stato superato da Webber in settima posizione. Alonso è rientrato al 38mo giro e con un pitstop perfetto dei meccanici Alonso è riuscito a passare in testa. Lo spagnolo a gomme fredde è riuscito a piazzare un’ottima staccata alla prima variante difendendosi dall’attacco dell’inglese e mandando in delirio i tifosi della Ferrari.
Dopo la sosta Massa è rientrato in pista in terza posizione. Alonso ha fatto segnare subito il giro piu’ veloce in 1.24.942 portando a 8 decimi il vantaggio su Button.
Al 44mo giro Alonso ha portato a 3″7 il vantaggio su Button a colpi di giri veloci: 1.24.540, battuto poco dopo da Webber in 1.24.531 mentre Massa si è avvicinato a Button riducendo il distacco a 1″7.
Vettel, risalito in quarta posizione dopo le soste altrui, si è ritrovato con 20 secondi di vantaggio su Rosberg poco prima della sua sosta negli ultimi giri.
Al 49mo giro Hulkenberg si è difeso duramente dall’attacco di Webber che ha protestato mostrando il pugno. L’australiano è pero’ riuscito a superarlo al 50mo giro con una staccata alla seconda chicane.
Poco dopo Alonso è finito lungo alla prima variante ma è riuscito a tornare in pista senza problemi di sorta. Vettel è rietrato ai box per la sosta obbligatoria al penultimo giro per il cambio gomme ed è tornato in pista in quarta posizione.
Alonso è andato quindi a vincere per la gioia dei tifosi italiani davanti a Button e Massa.
Pos Pilota Team Tempo 1. Alonso Ferrari 1h16:24.572 2. Button McLaren-Mercedes + 2.938 3. Massa Ferrari + 4.223 4. Vettel Red Bull-Renault + 28.193 5. Rosberg Mercedes + 29.942 6. Webber Red Bull-Renault + 31.276 7. Hulkenberg Williams-Cosworth + 32.812 8. Kubica Renault + 34.028 9. Schumacher Mercedes + 44.948 10. Barrichello Williams-Cosworth + 1:04.200 11. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1:05.00 12. Liuzzi Force India-Mercedes + 1:06.100 13. Petrov Renault + 1:18.900 14. De la Rosa Sauber-Ferrari + 1 giro 15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro 16. Sutil Force India-Mercedes + 1 giro 17. Glock Virgin-Cosworth + 2 giri 18. Kovalainen Lotus-Cosworth + 2 giri 19. Di Grassi Virgin-Cosworth + 2 giri 20. Yamamoto HRT-Cosworth + 2 giri
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui