GP Italia, Qualifiche: Hamilton non sbaglia, Raikkonen centra la prima fila al suo fianco
Vettel terzo. Rosberg e le Williams inseguono le Rosse
Undicesima pole position stagionale per Lewis Hamilton a Monza. Il pilota Mercedes ha completato l’opera cominciata nelle Libere 1 del venerdì chiudendo anche le Qualifiche al comando, con il miglior tempo di 1:23.397.
Sorpresa, bellissima, di una prima fila “macchiata” di Rosso, con Kimi Raikkonen impeccabilmente secondo accanto al campione del mondo in carica. A coprire le spalle al finlandese l’altra Ferrari, quella di Vettel, terzo davanti alla Mercedes di Rosberg. Le Williams, con Massa davanti a Bottas, partiranno in terza fila, mentre Perez, Grosjean, Hulkenberg ed Ericsson completano la top ten.
Cronaca – Q1 – Roberto Merhi e Will Stevens aprono le Q1 su mescola gialla. Il sole ha finalmente preso possesso del circuito nel cuore del parco di Monza e anche le temperature rispetto al mattino sono più elevate. A fare compagnia alle due Manor subito si aggiungono anche le due Ferrari e Mercedes, tutti con gomma medium. Il primo tempo è per Will Stevens, con 1:28.254, subito costretto a farsi da parte per lasciare posto a Hulkenberg, poi a Perez e quindi ad Hamilton, primo in 1:24.649.
All’appello dopo i primi sette minuti mancano solo Verstappen e Ricciardo. Oltre alle due Manor, sono su gomma soft anche Button, Alonso e Sainz. Hamilton si migliora e scende a 1:24.251 mentre dietro di lui si accodano Rosberg, Bottas, Vettel, Massa, Kimi, Grosjean, Sainz, Perez e Hulkenberg. A rischio è Button con le due Manor, Ricciardo e Verstappen – entrambi ancora ai box. I primi sei in classifica sono ancora su medium, mentre tutto il resto della griglia si è tinto di giallo.
Raikkonen scansa Bottas dalla terza piazza, con Perez e Hulkenberg a seguire. Ricciardo nel frattempo fa il suo ingresso su gomma soft. Fuori sul filo del rasoio anche Verstappen che però alla curva Biassono perde improvvisamente pezzi del telaio grandi come una casa.
La bandiera a scacchi decreta la fine delle Q1 con McLaren, Manor e Verstappen esclusi.
Q2 – Rosberg e Bottas danno il via alle Q2. Il tedesco della Mercedes riavvia il cronometro con il miglior tempo di 1:24.128, al quale si accoda Bottas. Il tempo di scriverlo ed è Hamilton a passare in testa, dettando il ritmo a 1:23.383. Le due Williams, con Massa davanti a Bottas, si accodano alle due Frecce d’Argento. Seguono Hulkenberg, Perez, Maldonado, Ericsson e Nasr.
I piloti sono tutti su gomma gialla, Williams e Grosjean usata. Vettel si infila in terza piazza a poco più di 4 minuti dalla conclusione. Sainz, Ricciardo e Kvyat devono ancora fare la loro apparizione mentre le monoposto rientrano brevemente ai box. Alla ripartenza Raikkonen sale secondo. Grosjean si porta in settima posizione e quindi Perez davanti a lui, facendo scivolare il francese all’ottavo posto. Vettel nel frattempo è tornato secondo davanti a Kimi e a meno di due decimi dalla Mercedes di Lewis, mentre Kvyat e Sainz hanno cominciato a fermare il tempo. Solo Ricciardo manca ancora all’appello.
La bandiera a scacchi però sventola senza permettere all’australiano di fare il suo ingresso. Sessione finita anche per Maldonado, Nasr, Sainz e Kvyat. Hulkenberg ha avuto accesso alla Q1 ma è rientrato ai box a spinta…
Q3 – Hamilton, Vettel, Kimi, Rosberg, Massa, Bottas, Perez, Grosjean, Ericsson ed Hulkenberg si giocano le prime file.
Hulkenberg e Rosberg partono per primi. Gomma soft nuova per tutti, usata solo per le due Force India. Il primo tempo è per Hulkenberg, 1:25.317. Con il miglior crono di 1:23.942 è quindi Rosberg a passare in vantaggio. Poi velocemente si alternano Massa, Raikkonen, Vettel e quindi Hamilton, leader in 1:23.397.
La Force India di Hulkenberg però si ferma dichiarando via radio “no power”. Bandiera gialla a cinque minuti dalla fine. Hamilton è davanti seguito da Vettel, Kimi, Massa, Rosberg, Bottas, Hulkenberg e Grosjean. Perez ed Ericsson senza tempo.
La pista si riempie per la volata finale. Lewis Hamilton non si sbaglia e agguanta la partenza al palo. Raikkonen scavalca al volo Vettel e si prende la prima fila accanto al britannico. Quarto Rosberg. Seguono Massa, Bottas, Perez, Grosjean, Hulkenberg ed Ericsson.
F1 GP Italia – Tempi e risultati Qualifiche
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:24.251 | 1:23.383 | 1:23.397 | |
2. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:24.662 | 1:23.757 | 1:23.631 | |
3. | GER | S.Vettel | Ferrari Ferrari | 1:24.989 | 1:23.577 | 1:23.685 | |
4. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:24.609 | 1:23.864 | 1:23.703 | |
5. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:25.184 | 1:23.983 | 1:23.940 | |
6. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:24.979 | 1:24.313 | 1:24.127 | |
7. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:24.801 | 1:24.379 | 1:24.626 | |
8. | FRA | R.Grosjean | Lotus Mercedes | 1:25.144 | 1:24.448 | 1:25.054 | |
9. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:24.937 | 1:24.510 | 1:25.317 | |
10. | SWE | M.Ericsson | Sauber Ferrari | 1:25.122 | 1:24.457 | 1:26.214 | |
11. | VEN | P.Maldonado | Lotus Mercedes | 1:25.429 | 1:24.525 | 16 | |
12. | BRA | F.Nasr | Sauber Ferrari | 1:25.121 | 1:24.898 | 15 | |
13. | SPA | C.Sainz Jr | Toro Rosso Renault | 1:25.410 | 1:25.618 | 10 | |
14. | RUS | D.Kvyat | Red Bull Renault | 1:25.742 | 1:25.796 | 11 | |
15. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:25.633 | 3 | ||
16. | GBR | J.Button | McLaren Honda | 1:26.058 | 7 | ||
17. | SPA | F.Alonso | McLaren Honda | 1:26.154 | 7 | ||
18. | GBR | W.Stevens | Marussia Ferrari | 1:27.731 | 9 | ||
19. | SPA | R.Merhi | Marussia Ferrari | 1:27.912 | 9 | ||
20. | NET | M.Verstappen | Toro Rosso Renault | 1 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui