GP Giappone: Vettel vince dominando, Alonso subito fuori
Massa secondo davanti a Kobayashi. Mondiale apertissimo
Sebastian Vettel ha vinto dominando il GP Giappone di F1 a Suzuka. Il campione del mondo ha preceduto sul traguardo Felipe Massa (Ferrari), autore di un’ottima gara. Terzo posto per l’idolo locale, Kamui Kobayashi. Subito fuori alla prima curva Fernando Alonso per un contatto con Kimi Raikkonen. Quarto e quinto posto per le McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton. Raikkonen ha chiuso in sesta posizione davanti a Nico Hulkenberg (Force India), Pastor Maldonado (Williams) e Mark Webber (Red Bull). Daniel Ricciardo chiude la top 10 con la Toro Rosso. Alonso ha ora solo 4 punti di vantaggio su Vettel.
Cronaca GP Giappone
La maggior parte dei piloti in top 10 ha scelto di partire con gomme soft. Al via Vettel ha mantenuto il comando davanti a Kobayashi e Webber. Subito in testacoda Alonso alla prima curva, toccato da Raikkonen. Il ferrarista è stato costretto al ritiro. Poco dopo fuoripista anche per Webber che però è riuscito a proseguire. L’australiano è stato tamponato da Grosjean. Un contatto nelle retrovie ha costretto al ritiro anche Rosberg e causato danni alla vettura di Senna. Safety Car in pista per rimuovere le vetture e i detriti. Ne hanno approfittato Senna, Webber e Grosjean per rientrare ai box.
La gara è ripresa al terzo giro con Vettel davanti a Kobayashi, Button, Massa, Raikkonen, Perez, Hamilton, Hulkenberg, Maldonado e Ricciardo. Perez ha tentato di superare Raikkonen alla prima curva ma il finlandese si è difeso e il messicano ha perso una posizione a vantaggio di Hamilton.
Al settimo giro Perez è stato autore di un bel sorpasso su Hamilton conquistando la sesta posizione. I commissari hanno comminato a Grosjean uno stop and go di 10 secondi.
Al 14mo giro sosta per Hulkenberg, Raikkonen e Button. Tutti e tre hanno montato gomme dure. Raikkonen è rientrato in decima posizione, Button in ottava, Hulkenberg in 13ma. Sosta anche per Di Resta, sceso in 19ma posizione mentre Kobayashi dopo la sosta è rientrato in settima posizione alle spalle di Ricciardo. Al 16mo giro sosta anche per Perez, tornato in pista in nona posizione. Poco dopo Hulkenberg ha superato Vergne in 11ma posizione alla curva 1.
Al 17mo giro sosta per Hamilton, Maldonado e Senna. Poco dopo Kobayashi ha superato Ricciardo salendo in quinta posizione. Al 18mo giro sosta per Vettel e Massa, divisi da 11 secondi. Entrambi riescono a mantenere la posizione al rientro in pista con il brasiliano autore quindi di un’ottima progressione.
Al 19mo giro Perez ha provato ad attaccare Hamilton all’esterno del tornante ma è finito in testacoda e ha concluso la sua corsa nella ghiaia.
Drive-Through per Senna per uno dei contatti al via. Massa ha ridotto a 9″3 il ritardo da Vettel facendo segnare ottimi tempi. Al 26mo giro Webber, risalito in nona posizione, è rientrato ai box per la seconda sosta. Poco dopo Schumacher ha superato Di Resta di forza in 11ma posizione
Al 28m o giro Vettel ha ripreso a spingere rifilando 7 decimi a Massa e portando il suo vantaggio su Massa 11″4, e a 18″2 su Kobayashi. Quarto Button davanti a Raikkonen, Hamilton, Hulkenberg, Maldonado, Ricciardo e Schumacher.
Raikkonen è rientrato al 31m o giro, imitato poco dopo da Kobayashi, Hulkenberg ed Hamilton. Al rientro in pista Hamilton è riuscito a difendersi dall’attacco di Raikkonen che sopraggiungeva con gomme già in temperatura. Al 34mo giro sosta anche per Ricciardo mentre Vettel ha portato a 16″ il vantaggio su Massa. Button è rientrato al 36mo giro per la sua seconda sosta ed è tornato in pista in quarta posizione alle spalle di Kobayashi.
Massa ha completato al giro successivo la sua sosta ed è rientrato in pista in seconda posizione. Sosta anche per Schumacher che ha montato gomme morbide, e per Vettel. Il tedesco della Red Bull è rientrato in pista saldamente al comando.
Il tedesco ha incrementato il vantaggio sul brasiliano portandolo a 20″ mentre Button si è avvicinato a Kobayashi negli ultimi giri.
Grosjean si è ritirato al penultimo giro mentre Vettel ha fatto segnare il giro più veloce in 1.35.774. Vettel è andato a vincere davanti a Massa mentre Kobayashi è riuscito a contenere Button conquistando il terzo gradino del podio tra il boato del pubblico giapponese.
F1 GP Giappone Ordine di Arrivo
Pos Pilota Team Tempo 1. Vettel Red Bull-Renault 1h28:56.242 2. Massa Ferrari + 20.639 3. Kobayashi Sauber-Ferrari + 24.538 4. Button McLaren-Mercedes + 25.098 5. Hamilton McLaren-Mercedes + 46.490 6. Raikkonen Lotus-Renault + 50.424 7. Hulkenberg Force India-Mercedes + 51.159 8. Maldonado Williams-Renault + 52.364 9. Webber Red Bull-Renault + 54.675 10. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:06.919 11. Schumacher Mercedes + 1:07.769 12. Di Resta Force India-Mercedes + 1:23.400 13. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1:28.600 14. Senna Williams-Renault + 1:28.700 15. Grosjean Lotus-Renault + 1 lap 16. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 17. Glock Marussia-Cosworth + 1 lap 18. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 19. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 lap Giro più veloce: Vettel, 1:35.774 Non classificati/Ritirati: Pilota Team Al giro Pic Marussia-Cosworth 39 Karthikeyan HRT-Cosworth 34 Perez Sauber-Ferrari 19 Alonso Ferrari 1 Rosberg Mercedes 1 Classifiche Mondiali, dopo la 15ma gara: Piloti: Costruttori: 1. Alonso 194 1. Red Bull-Renault 325 2. Vettel 190 2. McLaren-Mercedes 283 3. Raikkonen 157 3. Ferrari 263 4. Hamilton 152 4. Lotus-Renault 239 5. Webber 135 5. Mercedes 136 6. Button 131 6. Sauber-Ferrari 115 7. Rosberg 93 7. Force India-Mercedes 81 8. Grosjean 82 8. Williams-Renault 58 9. Massa 69 9. Toro Rosso-Ferrari 15 10. Perez 65 11. Kobayashi 50 12. Di Resta 44 13. Schumacher 43 14. Hulkenberg 37 15. Maldonado 33 16. Senna 25 17. Vergne 8 18. Ricciardo 7
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui