GP Giappone: Vettel in pole position, dominio Red Bull a Suzuka
Sebastian Vettel ha conquistato la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Giappone di F1. A Suzuka il pilota della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra nelle qualifiche tenutesi nella mattinata di domenica su pista asciutta dopo la pioggia torrenziale di ieri.
Vettel ha ottenuto la pole provvisoria in Q3 con 1.30.792, per poi migliorare di altri 7 millesimi al suo secondo run per assicurarsi la sua ottava pole dell’anno con 1m30.785.
Il leader del mondiale, Webber, è staccato di appena 78 millesimi. Lewis Hamilton è terzo con la McLaren ma partirà ottavo per la penalità di cinque posizioni in griglia per la sostituzione del cambio.
Robert Kubica partirà dunque terzo con la Renault mentre Fernando Alonso con la Ferrari è quinto. Felipe Massa è fuori dalla top 10 e partirà 12mo.
Jenson Button, che ha scelto le gomme dure in Q3, è sesto con l’altra McLaren.
Settima e decima posizione per la Mercedes GP, con Nico Rosberg piu’ veloce di ben 4 decimi rispetto a Michael Schumacher. Tra loro le due Williams con Barrichello davanti ad Hulkenberg.
Buona la qualifica di Nick Heidfeld che è andato vicino alla top 10 con la Sauber e partirà 11mo. Buona la qualifica di Nick Heidfeld che è andato vicino alla top 10 con la Sauber e partirà 11mo. Heidfeld ha battuto il compagno di squadra Kamui Kobayashi, fuori in Q2 dopo un piccolo errore alla chicane che l’ha relegato in 14ma posizione accanto alla Renault di Vitaly Petrov. La Toro Rosso non è riuscita a ripetere la buona prestazione del 2009: Jaime Alguersuari è 16mo tra le due Force India mentre Sebastien Buemi non è andato oltre la Q1.
La Lotus è la prima tra i nuovi team con Jarno Trulli e Heikki Kovalainen con quasi un secondo di vantaggio sulla Virgin. Di Grassi per la seconda volta quest’anno è riuscito a battere Glock in qualifica.
F1, GP Giappone – Qualifiche Suzuka
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. Sebastian Vettel Red Bull 1m32.035s 1m31.184s 1m30.785s 2. Mark Webber Red Bull 1m32.476s 1m31.241s 1m30.853s 3. Lewis Hamilton McLaren 1m32.809s 1m31.523s 1m31.169s 4. Robert Kubica Renault 1m32.808s 1m32.042s 1m31.231s 5. Fernando Alonso Ferrari 1m32.555s 1m31.819s 1m31.352s 6. Jenson Button McLaren 1m32.636s 1m31.763s 1m31.378s 7. Nico Rosberg Mercedes 1m32.238s 1m31.886s 1m31.494s 8. Rubens Barrichello Williams 1m32.361s 1m31.874s 1m31.535s 9. Nico Hulkenberg Williams 1m32.211s 1m31.926s 1m31.559s 10. Michael Schumacher Mercedes 1m32.513s 1m32.073s 1m31.846s 11. Nick Heidfeld Sauber 1m33.011s 1m32.187s 12. Felipe Massa Ferrari 1m32.721s 1m32.321s 13. Vitaly Petrov Renault 1m32.849s 1m32.422s 14. Kamui Kobayashi Sauber 1m32.783s 1m32.427s 15. Adrian Sutil Force India 1m33.186s 1m32.659s 16. Jaime Alguersuari Toro Rosso 1m33.471s 1m33.071s 17. Vitantonio Liuzzi Force India 1m33.216s 1m33.154s 18. Sebastien Buemi Toro Rosso 1m33.568s 19. Jarno Trulli Lotus 1m35.346s 20. Heikki Kovalainen Lotus 1m35.464s 21. Lucas di Grassi Virgin 1m36.265s 22. Timo Glock Virgin 1m36.332s 23. Bruno Senna Hispania 1m37.270s 24. Sakon Yamamoto Hispania 1m37.365s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui