GP Germania, doppietta Ferrari: vince Alonso con un ordine di scuderia davanti a Massa
La Ferrari torna alla vittoria tra le polemiche. Fernando Alonso ha vinto il Gran Premio di Germania di Formula 1 dopo aver superato grazie ad un ordine di scuderia Felipe Massa, balzato al comando in partenza e autore di un’ottima gara. Terzo posto per Sebastian Vettel (Red Bull) davanti alle McLaren di Lewis Hamilton e Jenson Button. Sesto posto per l’altra Red Bull di Mark Webber che precede Robert Kubica (Renault) e Nico Rosberg (Mercedes GP). Chiudono la top 10, Michael Schumacher (Mercedes GP) e Vitaly Petrov (Renault).
Al via Massa ha approfittato del duello tra Vettel e Alonso e si è portato al comando davanti allo spagnolo e al tedesco. Hamilton ha superato dopo poche curve Webber portandosi in quarta posizione con la sua McLaren.
Buona la partenza di Schumacher che è riuscito a portarsi in ottava posizione alle spalle di Button e Kubica. Nelle retrovie sono rimasti coinvolti in contatti al via i due piloti della Toro Rosso, con Buemi costretto al ritiro, e Adrian Sutil che ha dovuto sostituire l’ala anteriore.
Al 13mo giro Vettel ha dato il via alle soste, rientrando in pista in sesta posizione, davanti a Kubica e Schumacher. Poco dopo è toccato ad Alonso, Webber, Massa e Hamilton e le soste non hanno modificato l’ordine tra questi piloti con il brasiliano sempre davanti al compagno di squadra.
Button si è quindi ritrovato al comando ma con soli pochi secondi di margine sulle Ferrari. Al 21mo giro approfittando dei doppiaggi, Alonso ha attaccato Massa ma il brasiliano si è difeso bene rispondendo allo spagnolo che si è lamentato con il team della lentezza del suo compagno si squadra.
Al 23mo giro Button è rientrato per la sua sosta lasciando il comando alle due Ferrari. L’inglese è pero’ riuscito a superare Webber sfruttando la strategia e portandosi alle spalle di Hamilton. Strategia simile per Rosberg che è riuscito a scavalcare Schumacher dopo la sua sosta.
Dal 25mo giro Massa e Alonso hanno iniziato a duellare a distanza di qualche secondo a colpi di giri veloci. Al 50mo giro è arrivato l’ordine di scuderia: Massa ha alzato vistosamente il piede lasciando strada ad Alonso.
Dal 60mo giro Massa è stato costretto a guardarsi dal ritorno di Vettel ma il tedesco non è riuscito ad impensierire il brasiliano.
Negli ultimi giri Alonso ha fatto segnare ripetutamente il giro piu’ veloce della gara, ribadendo di essere comunque il pilota piu’ veloce in pista in questa gara. Lo spagnolo si è poi involato verso una vittoria che farà sicuramente discutere ma che di fatto segna il ritorno al successo della Ferrari.
Pos Pilota Team Tempo 1. Alonso Ferrari 1h28:38.866 2. Massa Ferrari + 4.196 3. Vettel Red Bull-Renault + 5.121 4. Hamilton McLaren-Mercedes + 26.896 5. Button McLaren-Mercedes + 29.482 6. Webber Red Bull-Renault + 43.606 7. Kubica Renault + 1 giro 8. Rosberg Mercedes + 1 giro 9. Schumacher Mercedes + 1 giro 10. Petrov Renault + 1 giro 11. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1 giro 12. Barrichello Williams-Cosworth + 1 giro 13. Hulkenberg Williams-Cosworth + 1 giro 14. De la Rosa Sauber-Ferrari + 1 giro 15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro 16. Liuzzi Force India-Mercedes + 2 giri 17. Sutil Force India-Mercedes + 2 giri 18. Glock Virgin-Cosworth + 3 giri 19. Senna HRT-Cosworth + 4 giri
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui