GP Cina: Alonso trionfa con la Ferrari

Lo spagnolo ha dominato a Shanghai. Secondo Raikkonen, terzo Hamilton

GP Cina: Alonso trionfa con la Ferrari

Fernando Alonso ha vinto il GP Cina di F1 battendo Kimi Raikkonen (Lotus) e Lewis Hamilton (Mercedes). Quarto Sebastian Vettel con la Red Bull davanti a Jenson Button (McLaren), Felipe Massa (Ferrari), Daniel Ricciardo (Toro Rosso), Paul Di Resta (Force India), Romain Grosjean (Lotus), Nico Hulkenberg (Sauber).

Cronaca GP Cina
Al via ottima partenza delle due Ferrari: Alonso si è inserito in seconda posizione alle spalle di Hamilton e davanti a Massa. Raikkonen è stato autore di un avvio non perfetto perdendo due posizioni. Alle sue spalle Grosjean, Rosberg, Ricciardo, Button, Vettel, Di Resta.

Webber, partito dalla pitlane, si è subito fermato al secondo giro per montare gomme medium. Alonso si è fatto subito minaccioso alle spalle di Hamilton.

Al quinto giro le Ferrari superano in contemporanea Hamilton approfittando del degrado delle gomme sulla Mercedes. Anche Raikkonen ha attaccato Hamilton che è poi rientrato ai box per montare gomme medium, imitato subito dopo da Rosberg.

Al settimo giro sosta per Alonso e Raikkonen per montare gomme medium. Al giro successivo si è fermato anche Massa, rientrato però in pista alle spalle di Webber, al contrario di Alonso e Raikkonen che sono riusciti a stare davanti all’australiano.

Hulkenberg si è quindi ritrovato in testa all’ottavo giro davanti a Vettel e Button.
Alonso ha superato Vergne portandosi in sesta posizione, manovra poi imitata da Hamilton. Due buoni sorpassi per Massa che ha superato in successione al 10mo e 11mo giro Webber e Bottas.

Al 12mo giro la top 10 vedeva in testa Hulkenberg davanti a Vettel, Button, Perez, Di Resta, Alonso, Hamilton, Vergne, Raikkonen, Massa.

Al 13mo giro Alonso ha superato Di Resta portandosi in quinta posizione. Lo spagnolo, scatenato, ha superato anche Perez salendo in quarta posizione.

Hulkenberg e Vettel sono rientrati ai box per montare gomme medie al 14mo giro. Sosta lenta per il tedesco della Sauber che ha subito il sorpasso della Red Bull del campione del mondo.

Intanto Webber si è toccato con Vergne, finito in testaoda dopo il contatto. L’australiano ha rimediato dei danni all’ala anteriore. Poco dopo anche Raikkonen ha danneggiato il suo muso in un contatto con Perez.

Al 18mo giro Webber è stato costretto al ritiro dopo aver perso la posteriore destra. Button si è ritrovato al comando con 1″5 di margine su Alonso. Alle spalle dello spagnolo Hamilton, Raikkonen, Perez, Massa, Vettel, Hulkenberg, Rosberg, Grosjean.

Massa ha iniziato il secondo round di pitstop al 20mo giro, imitato da Rosberg mentre Alonso si è avvicinato a Button. Il sorpasso si è concretizzato al 21mo giro con Alonso che ha preso il comando della gara. Al passaggio successivo anche Hamilton e Raikkonen hanno eseguito la seconda sosta mentre Rosberg è stato costretto ad una terza sosta dopo aver accusato una foratura. Il tedesco si è poi ritirato al 23mo giro.

Al 24mo giro anche Alonso e Button hanno completato la seconda sosta e Vettel è tornato leader della gara davanti ad Hulkenberg e allo spagnolo.

Al 26mo giro Alonso ha superato Hulkenberg portandosi in seconda posizione a 3″8 da Vettel.

La Red Bull ha consigliato a Vettel di non perdere tempo in una battaglia con Alonso che si è avvicinato rapidamente. Hamilton intanto ha superato Button.

Al 29mo giro Alonso ha ripreso il comando della gara superando facilmente Vettel. Al 30mo giro Hulkenberg è rientrato per montare gomme morbide. I tempi di Vettel sono crollati con il tedesco che ha girato circa due secondi più lento di Alonso.

Il tedesco è stato richiamato ai box al 32mo giro per montare ancora gomme medium ed è rientrato in pista alle spalle di Massa che ha subito superato. Il campione del mondo ha poi sorpassato anche Di Resta al 33mo giro. Al 34mo giro Vettel ha superato anche Hulkenberg mentre Ricciardo ha superato Grosjean in nona posizione.

Al 36mo giro Vettel ha superato anche Button portandosi a 18″8 da Alonso. Al 37mo giro Hulkenberg e Massa sono rientrati insieme ai box e il brasiliano è riuscito a superare il tedesco in fondo alla corsia box.

Al 38mo giro Hamilton ha completato la sua terza sosta tornando in pista in sesta posizione. Raikkonen ha superato Ricciardo e quest’ultimo è poi rientrato ai box per la sosta.

Al 39mo giro i commissari hanno comunicato che saranno investigati dopo la gara Vettel, Webber, Raikkonen, Bottas e Ricciardo per l’utilizzo del DRS in regime di bandiere gialle

Alonso è rientrato al 41mo giro per la sua terza sosta (gomme medie) con 19″4 di margine su Vettel. Non è bastato per mantenere il comando ma lo spagnolo ha subito ripreso il tedesco superandolo al 43mo giro.

Al 44mo giro Raikkonen e Hamilton hanno superato in successione Button mentre Alonso ha portato a 4″6 il vantaggio su Vettel.

Lo spagnolo ha incrementato ancora il suo vantaggio mentre Hamilton si è avvicinato progressivamente a Raikkonen. Al 50mo giro Button si è fermato per montare gomme soft ed è rientrato alle spalle di Massa in settima posizione. Al 51mo giro l’inglese ha superato il brasiliano in fondo al rettilineo.

Vettel è rientrato a quattro giri dal termine per la sua terza sosta tornando in pista in quarta posizione.

Vettel ha fatto segnarere il giro più veloce al 53mo giro limando quattro secondi in due giri.
Al 54mo giro sosta per Di Resta. Al 55mo giro Grosjean ha superato Hulkenberg.

Nel finale Vettel si è avvicinato ad Hamilton ma l’inglese si è difeso bene. Alonso è quindi andato a vincere davanti a Raikkonen e ad Hamilton. Solo quarto Vettel davanti a Button, Massa, Ricciardo, Di Resta, Grosjean, Hulkenberg.

Ordine di arrivo:

Pos  Driver         Team                       Tempo
 1.  Alonso         Ferrari                    1h36:26.945
 2.  Raikkonen      Lotus-Renault              +    10.100s
 3.  Hamilton       Mercedes                   +    12.300s
 4.  Vettel         Red Bull-Renault           +    12.500s
 5.  Button         McLaren-Mercedes           +    35.200s
 6.  Massa          Ferrari                    +    40.800s
 7.  Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari         +    42.600s
 8.  Di Resta       Force India-Mercedes       +    51.000s
 9.  Grosjean       Lotus-Renault              +    53.400s
10.  Hulkenberg     Sauber-Ferrari             +    56.500s
11.  Perez          McLaren-Mercedes           +  1m03.800s
12.  Vergne         Toro Rosso-Ferrari         +  1m12.600s
13.  Maldonado      Williams-Renault           +  1m33.800s
14.  Bottas         Williams-Renault           +  1m35.400s
15.  Bianchi        Marussia-Cosworth          +     1 giro
16.  Pic            Caterham-Renault           +     1 giro
17.  Chilton        Marussia-Cosworth          +     1 giro
18.  van der Garde  Caterham-Renault           +     1 giro

Fastest lap: Vettel, 1m36.808s

Non classificati / ritirati:

Pilota        Team                         al giro
Rosberg        Mercedes                     22
Webber         Red Bull-Renault             16
Sutil          Force India-Mercedes         6
Gutierrez      Sauber-Ferrari               5


Classifiche dopo il Gran Premio di Cina, round 3:                

Piloti:                    Costruttori:             
 1.  Vettel         52        1.  Red Bull-Renault           78
 2.  Raikkonen      49        2.  Ferrari                    73
 3.  Alonso         43        3.  Lotus-Renault              60
 4.  Hamilton       40        4.  Mercedes                   52
 5.  Massa          30        5.  Force India-Mercedes       14
 6.  Webber         26        6.  McLaren-Mercedes           14
 7.  Button         12        7.  Toro Rosso-Ferrari          7
 8.  Rosberg        12        8.  Sauber-Ferrari              5
 9.  Grosjean       11       
10.  Di Resta        8       
11.  Ricciardo       6       
12.  Sutil           6       
13.  Hulkenberg      5       
14.  Perez           2       
15.  Vergne          1       
       

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

236 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati