GP Brasile: vittoria di Vettel davanti a Webber, alla Red Bull il mondiale Costruttori

GP Brasile: vittoria di Vettel davanti a Webber, alla Red Bull il mondiale Costruttori

Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio del Brasile di Formula 1 davanti al compagno di squadra Mark Webber regalando il mondiale costruttori alla Red Bull Racing. Fernando Alonso è terzo con la Ferrari e mantiene il comando nella classifica piloti. A punti anche Hamilton (McLaren), quarto davanti a Button (McLaren), Rosberg (Mercedes), Schumacher (Mercedes), Hulkenberg (Williams), Kubica (Renault) e Kobayashi (Sauber). Solo 15mo Felipe Massa con l’altra Ferrari.

Cronaca
Al via Hulkenberg cerca di difendersi stringendo Vettel ma il tedesco lo supera alla prima curva. Poco dopo anche Webber ha superato il pilota della Williams portandosi in seconda posizione. Subito scintille tra Hamilton e Alonso per la quarta e quinta posizione. Dopo due attacchi rintuzzati dall’inglese lo spagnolo della Ferrari ha approfittato di un errore dell’inglese per passare in quarta posizione.

Mentre le Red Bull sono andate subito in fuga Alonso ha tentato l’attacco su Hulkenberg al quarto giro senza successo. Al sesto giro Kubica precedeva in quinta posizione Barrichello, Massa, Michael Schumacher e Button.

Alonso al settimo giro ha provato ancora a superare Hulkenberg al termine del rettilineo ma il pilota della Williams si è difeso bene. Lo spagnolo non si è dato per vinto ha passato il tedesco in uscita dalla curva 4 con una bella manovra. Poco dopo anche Hamilton ha provato il sorpasso su Hulkenberg che pero’ si è difeso bene.

Dopo il sorpasso si è ritrovato con oltre 10 secondi di ritardo dalle Red Bull. All’11mo giro Hamilton attacca ancora Hulkenberg ma il tedesco si difende duramente ancora una volta.

Al 12mo giro Button è rientrato per la sua prima sosta per montare gomme dure. Al giro successivo è toccato a Massa eseguire la prima sosta. In uscita dai box Button è riuscito a superare di forza il brasiliano della Ferrari. Sosta anche per Barrichello ma al passaggio successivo Massa è costretto ad una nuova sosta da un problema alla ruota anteriore destra.

Al 15mo giro anche Hulkenberg e Kubica sono rientrati per il pitstop lasciando pista libera a Hamilton. L’inglese si è portato a 16 secondi da Alonso e al 21mo giro ha completato la sua sosta, seguito da Schumacher. Hamilton è tornato in pista in sesta posizione davanti a Button, Sutil, Schumacher e Hulkenberg. Al 22mo e 23mo giro Hamilton fa segnare giri record sul piede dell’1’16″2. Poco dopo Alonso è rientrato per la sua sosta ed è tornato in pista in terza posizione davanti alla Mercedes di Rosberg e alla Sauber di Kobayashi.

Al 24mo giro è toccato a Vettel eseguire a sua volta la sosta mentre Hamilton ha superato Kobayashi in fondo al rettilineo. Al 25mo giro anche Webber ha completato la sua sosta ma non è riuscito a mantenere il comando della corsa a vantaggio di Vettel. Poco dopo anche Rosberg è rientrato per la sosta.

Vettel ha fatto subito registrare il giro piu’ veloce in 1.15.969. I distacchi tra i primi 3 sono comunque rimasti invariati con Alonso staccato di 13 secondi da Webber. Webber ha ammassato il limite in 1.15.839 mentre Alonso ha perso 3 secondi per un doppiaggio. Vettel ha risposto al suo compagno di squadra con 1.15.797. Al 31mo giro Button ha imitato la manovra di Button superando a sua volta Kobayashi. Al 32mo giro Webber ha migliorato il giro piu’ veloce in 1.15.647.

Massa intanto è risalito in 16ma posizione. Al 35mo giro Barrichello ha accusato la foratura della gomma anteriore sinistra dopo un contatto con Alguersuari ed è stato costretto a rientrare ai box.

Al 39mo giro Rosberg è riuscito a sua volta a superare Kobayashi in sesta posizione. Webber intanto ha ridotto ancora il ritardo da Vettel ma un’incomprensione con Senna gli ha fatto perdere un secondo pieno.

L’australiano comunque grazie ai doppiaggi successivi è riuscito a portarsi a meno di due secondi da Vettel al 45mo giro. Al 50mo giro Kobayashi si è finalmente fermato per la sua sosta ed è tornato in pista alle spalle di Massa in 14ma posizione.

Al 51mo giro Liuzzi è andato a sbattere alla S Senna causando l’ingresso della safety car. Poco dopo Sutil e Massa sono rientrati per il pitstop, seguiti da Heidfeld, Petrov e Hamilton. Al 53mo giro anche Button ha montato un nuovo treno di gomme. Tra le Red Bull e Alonso alle spalle della safety car restano comunque molti doppiati. Rosberg, fermatosi a sua volta ai box, è stato rallentato da un pitstop tragicomico della Mercedes. Il tedesco è stato poi costretto ad una nuova sosta per montare gomme morbide.

La classifica vedeva Vettel davanti a Webber, Alonso, Hamilon, Button e Schumacher.

La gara è ripartita al 56mo giro con i piloti a pieni giri impegnati a sbarazzarsi subito dei doppiati. Massa ha attaccato e superato Heidfeld in 14ma posizione mentre Vettel ha fatto segnare subito il giro piu’ veloce mentre Massa ha superato anche Sutil. Massa ha attaccato Buemi al 60mo giro, i due sono arrivati al contatto ma Massa ha avuto la peggio finendo largo e perdendo diverse posizioni.

Vettel ha girato in 1.14.396 portando il vantaggio su Webber a 4″6 a 10 giri dal termine. Al 62mo giro Sutil ha attaccato e superato Buemi. Webber e Alonso hanno abbassato a loro volta il giro piu’ veloce: 1.14.229 per lo spagnolo che si ripete con 1.14.096, battuto poco dopo da Hamilton con 1.14.082. Heidfeld intanto ha superato Buemi in 13ma posizione. Alonso ha continuato a spingere e al 66mo giro si è portato a 3″3 da Webber. Poco dopo Heidfeld è rientrato ai box. Hamilton fa ancora meglio con 1.13.851.

Alonso ha portato il suo ritardo da Webber a 2″3 quando mancano ormai 3 giri. Massa intanto è arrivato al contatto anche con Petrov ma è riuscito a superarlo. Poco dopo pero’ il brasiliano dopo un contatto con Barrichello ha perso due posizioni.

Vettel è andato a vincere la gara davanti al suo compagno di squadra Webber e la Red Bull ha così ottenuto il suo primo titolo Costruttori. Alonso, terzo, ha limitato i danni e ha mantenuto il comando nel mondiale piloti ad una gara dal termine. E ora si va ad Abu Dhabi per il gran finale.

Pos  Pilota        Team                       Tempo
 1.  Vettel        Red Bull-Renault           1h33:11.803
 2.  Webber        Red Bull-Renault           +     4.243
 3.  Alonso        Ferrari                    +     6.807
 4.  Hamilton      McLaren-Mercedes           +    14.634
 5.  Button        McLaren-Mercedes           +    15.593
 6.  Rosberg       Mercedes                   +    35.300
 7.  Schumacher    Mercedes                   +    43.400
 8.  Hulkenberg    Williams-Cosworth          +    1 giro
 9.  Kubica        Renault                    +    1 giro
10.  Kobayashi     Sauber-Ferrari             +    1 giro
11.  Alguersuari   Toro Rosso-Ferrari         +    1 giro
12.  Sutil         Force India-Mercedes       +    1 giro
13.  Buemi         Toro Rosso-Ferrari         +    1 giro
14.  Massa         Ferrari                    +    1 giro
15.  Petrov        Renault                    +    1 giro
16.  Barrichello   Williams-Cosworth          +    1 giro
17.  Heidfeld      Sauber-Ferrari             +    1 giro
18.  Kovalainen    Lotus-Cosworth             +    2 giri
19.  Trulli        Lotus-Cosworth             +    2 giri
20.  Glock         Virgin-Cosworth            +    2 giri
21.  Senna         HRT-Cosworth               +    2 giri
22.  Klien         HRT-Cosworth               +    6 giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

52 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati