GP Belgio, Prove Libere 3: miglior tempo per Webber
Mark Webber ha fatto registrare il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio. Anche la sessione mattutina del sabato è stata condizionata dalla pioggia e la sessione è iniziata su pista umida, asciugatasi verso metà sessione prima di una nuova pioggia torrenziale negli ultimi 15 minuti.
Dopo i primi 15 minuti i primi piloti sono scesi in pista con gomme slick. Ovviamente diversi piloti si sono avvicendati al comando, tra questi Sebastian Vettel, Adrian Sutil, Nico Hulkenberg, Robert Kubica e Lewis Hamilton.
Le condizioni erano buone quando Webber ha girato in 1.46.106, quasi tre secondi piu’ veloce del miglior tempo di ieri. Poco prima il suo compagno di squadra della Red Bull, Vettel, era riuscito a percorrere l’Eau Rouge in pieno con una sola mano al volante mentre attivava contemporaneamente l’F-duct sulla sua RB6.
La sessione del tedesco si è conclusa quando la sua vettura è rimasta ferma all’entrata della pitlane. Riportato ai box il team ha esaminato il problema e il motore è stato riacceso a 12 minuti dal termine ma Vettel non è tornato in pista. Il problema sarebbe stato causato da un guasto all’air box e Vettel avrebbe spento il motore per precauzione.
Hamilton, Vettel e Jenson Button completato le prime 4 posizioni mentre Kubica è quinto davanti a Fernando Alonso, sesto con la Ferrari dopo un controllo al limite alla Pouhon a metà sessione.
Felipe Massa, Sutil, Hulkenberg e Kamui Kobayashi completano la top 10.
La pioggia negli ultimi 15 minuti ha sorpreso Jarno Trulli e Hamilton, entrambi arrivati alla chicane Bus Stop con gomme slick. Quando la pioggia si è intensificata solo Jaime Alguersuari e Michael Schumacher sono usciti per completare alcuni giri. Schumacher è finito largo ad Eau Rouge. Button è tornato in pista poco dopo mentre Hamilton e Alonso hanno rinunciato negli ultimi 10 minuti.
Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m46.106s 10 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m46.223s +0.117 17 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m46.396s +0.290 12 4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m46.397s +0.291 17 5. Robert Kubica Renault 1m46.492s +0.386 17 6. Fernando Alonso Ferrari 1m46.627s +0.521 11 7. Felipe Massa Ferrari 1m46.962s +0.856 10 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m47.064s +0.958 15 9. Nico Hülkenberg Williams-Cosworth 1m47.160s +1.054 16 10. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m47.296s +1.190 17 11. Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1m47.388s +1.282 15 12. Vitaly Petrov Renault 1m47.406s +1.300 15 13. R.Barrichello Williams-Cosworth 1m47.512s +1.406 14 14. M.Schumacher Mercedes 1m47.695s +1.589 16 15. Nico Rosberg Mercedes 1m47.837s +1.731 9 16. Sébastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m47.905s +1.799 20 17. J.Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m47.981s +1.875 18 18. Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1m48.692s +2.586 8 19. Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1m50.600s +4.494 14 20. Bruno Senna HRT-Cosworth 1m51.133s +5.027 9 21. H.Kovalainen Lotus-Cosworth 1m51.384s +5.278 14 22. Lucas Di Grassi Virgin-Cosworth 1m51.517s +5.411 13 23. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m51.669s +5.563 10 24. Sakon Yamamoto HRT-Cosworth 1m52.001s +5.895 13
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui