FuoriGP 2025, la Brianza si trasforma in un palcoscenico diffuso per il Gran Premio d’Italia
Musica e intrattenimento come attività collaterale del Gran Premio d'Italia 2025. I dettagli

FuoriGP Monza GP Italia – Il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 non sarà solo spettacolo in pista. Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, infatti, torna l’appuntamento con i FuoriGP, il grande evento diffuso che coinvolgerà sette comuni della Brianza – Monza, Arcore, Biassono, Lesmo, Lissone, Vedano al Lambro e Villasanta – trasformandoli in un unico palcoscenico dedicato a passione motoristica, musica e intrattenimento. Un calendario ricco che permetterà agli appassionati di vivere giornate intere all’insegna dei motori: prima con le emozioni in pista all’Autodromo Nazionale di Monza, poi con un programma di eventi pensato per tutte le età nei comuni limitrofi.
Un programma tra cultura, spettacolo e motori
Il cartellone dei FuoriGP 2025 sarà ampio e diversificato. Concerti, raduni di auto storiche, mostre fotografiche, talk show, street food, DJ set, simulatori di guida e laboratori interattivi daranno vita a un’offerta pensata per il pubblico più vario. Uno dei momenti più attesi sarà la parata di auto storiche in programma venerdì 5 settembre, organizzata da Monza Auto Moto Storiche: un corteo che partirà da Villasanta alle 18:30, per concludersi a Lissone dopo aver attraversato Arcore, Lesmo, Biassono e Vedano al Lambro.
Maxischermi per vivere la gara anche fuori dall’Autodromo
Per chi non sarà sugli spalti del Tempio della Velocità, non mancheranno i maxischermi posizionati nei diversi comuni aderenti, che trasmetteranno in diretta le fasi salienti del weekend, dalla qualifica del sabato alla gara di domenica. Un modo per portare il rombo della Formula 1 anche al di fuori del circuito, in un’atmosfera di festa e condivisione. I FuoriGP sono realizzati con il sostegno della Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza, e rappresentano un’occasione unica per ampliare l’esperienza dei tifosi. L’iniziativa consente infatti di trasformare l’intera Brianza in una festa diffusa, con eventi che accompagneranno i visitatori dalla mattina fino a tarda sera.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui