Formula 1 | Surer non ha dubbi: “Sainz ha il potenziale per diventare campione del mondo”

Carlos Sainz, secondo Marc Surer, ha le qualità per ambire alla conquista del campionato

Formula 1 | Surer non ha dubbi: “Sainz ha il potenziale per diventare campione del mondo”

Formula 1 Sainz – Carlos Sainz, attualmente in forza alla Ferrari, concluderà la sua avventura a Maranello al termine della stagione per approdare in Williams. La nuova destinazione, allo stato attuale, sembra poco competitiva, rendendo improbabile la possibilità di competere per vittorie, tanto meno per un titolo mondiale. Nonostante questo scenario, Marc Surer, ex pilota di Formula 1, intravede nello spagnolo le qualità per poter aspirare al titolo in futuro, grazie a una dote distintiva.

Sainz, obiettivo mondiale

Secondo il giornalista, una delle principali qualità di Sainz è l’adattabilità, un aspetto che lo rende diverso rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc. Se quest’ultimo brilla quando la vettura è altamente competitiva, Sainz si distingue per la capacità di trovare il proprio ritmo anche in condizioni tecniche meno favorevoli.

“Il suo vantaggio risiede nel saper essere veloce anche quando il mezzo non è al top,” ha osservato Surer. “Al contrario, Leclerc dà il massimo solo quando la monoposto gli consente di esprimere il suo potenziale.” Il passaggio alla Williams, quindi, rappresenta una nuova sfida per il pilota spagnolo, trovandosi a fronteggiare una situazione che richiederà tutta la sua abilità di adattamento. La squadra britannica non appare, al momento, in grado di fornirgli una vettura da podio, ma Surer crede fermamente che le sue qualità possano portarlo comunque a emergere.

Le ambizioni del futuro pilota della Williams

La scelta della Ferrari di sostituirlo con Lewis Hamilton è stata dettata dalle prestazioni della stagione in corso, dove Sainz ha chiuso il campionato alle spalle di Leclerc. Surer ritiene logico questo cambiamento, osservando come, nei team di punta, sia usuale puntare su chi riesce a performare meglio nelle classifiche.

“Alla fine, la scelta ricade su chi è stato meno rapido,” ha commentato Surer, in riferimento al cambio di line-up. L’uscita di scena dalla Ferrari potrebbe rappresentare una battuta d’arresto per l’ambizioso pilota, ma non cancella la prospettiva che, con il tempo e le giuste opportunità, possa tornare a lottare per il titolo mondiale.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati