Formula 1 | Sainz incorona Leclerc: “Sul giro secco è il più veloce di tutti”
Secondo Carlos Sainz, Charles Leclerc è il pilota più veloce della griglia al sabato pomeriggio

Formula 1 Sainz Leclerc – Charles Leclerc continua a essere considerato dagli addetti ai lavori come uno dei piloti più rapidi della griglia in qualifica. E i numeri ne sono la prova: in 165 Gran Premi, il monegasco ha conquistato 27 pole position, molte delle quali con monoposto non in grado, sulla carta, di ambire nemmeno alla prima fila. Un talento puro sul giro secco, riconosciuto anche da chi lo ha affrontato da vicino. Carlos Sainz, suo compagno di box per quattro stagioni in Ferrari, ha potuto misurarsi direttamente con lui nelle sfide del sabato, chiudendo il bilancio interno sul 57-32 a favore del #16.
Le parole di Sainz: “Charles è il più veloce in qualifica”
Intervistato dai connazionali di COPE, Sainz non ha avuto esitazioni nel riconoscere la superiorità del suo ex compagno di squadra nelle prove ufficiali: “Sul giro secco il pilota più veloce è Charles. Sarebbe una sfida tra Charles e Lando Norris. In gara, invece, Max Verstappen”. Il madrileno ha così voluto distinguere tra la capacità di estrarre la massima prestazione da un singolo tentativo e la gestione complessiva di una corsa, in cui l’olandese continua a rappresentare il punto di riferimento assoluto.
Dopo la fine della sua esperienza a Maranello, ricordiamo, Sainz ha intrapreso un nuovo capitolo in Williams, trovandosi al fianco di Alex Albon. L’inizio del 2025 non è stato semplice per lo spagnolo, condizionato da episodi sfortunati e da una fase di adattamento a una monoposto con caratteristiche molto diverse rispetto alla SF-24. Il confronto interno al momento vede Albon avanti 70 a 32 nei punti iridati, ma Sainz può comunque vantare un risultato significativo: il podio di Baku, primo vero top-3 conquistato dal team di Grove negli ultimi otto anni (escludendo la “mezza gara” di Spa 2021). Un risultato che rappresenta un piccolo segnale di crescita per una squadra che, sotto la guida di James Vowles, sta cercando di rimettersi stabilmente nel gruppo di centro classifica.
Il rispetto reciproco tra due ex compagni
Il rapporto tra Leclerc e Sainz si è sempre basato su un grande rispetto sportivo, nonostante i momenti di tensione vissuti in alcune fasi della loro convivenza in Ferrari. Entrambi hanno contribuito allo sviluppo della scuderia di Maranello in anni di transizione, segnati da un rendimento altalenante e da monoposto non sempre competitive. Leclerc, oggi simbolo della Rossa, è ancora alla ricerca della sua prima vittoria della stagione 2025, mentre Sainz – pur cambiando colori – continua a rappresentare una delle voci più lucide e sincere del paddock. La sua affermazione non fa che confermare un parere condiviso da molti: sul giro secco, Charles Leclerc resta il metro di paragone per l’intera Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui