Formula 1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: “Tutto è ancora aperto”
Helmut Marko e l'analisi sulla situazione di Yuki Tsunoda in Red Bull
Formula 1 Red Bull Tsunoda – Il futuro di Yuki Tsunoda in Red Bull rimane incerto. Il pilota nipponico è approdato nel team di Milton Keynes prima del Gran Premio di Suzuka 2025, dopo che Liam Lawson non aveva convinto nelle prime uscite stagionali. Da allora, però, Tsunoda ha raccolto punti soltanto in tre occasioni ed è reduce da una serie negativa di sette gare consecutive fuori dalla top 10. Con Max Verstappen già confermato fino al 2026, resta da definire chi sarà il suo compagno di squadra nella prossima stagione.
Marko: “Decideremo dopo la pausa estiva”
Proprio in tal senso Helmut Marko, intervistato da F1-Insider, ha spiegato che la decisione sul secondo pilota non è stata ancora presa: “Tradizionalmente facciamo le nostre valutazioni dopo la pausa estiva e poi si deciderà come sarà la formazione per il prossimo anno, forse anche più tardi. Al momento è tutto aperto. Stiamo valutando le prestazioni. Non è stata presa alcuna decisione”. Un segnale che la squadra sta ancora monitorando l’andamento del giapponese, così come le alternative disponibili.
Nonostante le difficoltà, Tsunoda sta mantenendo un atteggiamento fiducioso. In un’intervista a F1.com, durante il weekend di Spa, ha sottolineato di aver visto progressi: “Posso dire con certezza che sto progredendo a ogni gara, anche se non sono i risultati che speravo. Non sto commettendo errori gravi. Ci sono aree in cui posso fare meglio, ma questo fa parte dell’apprendimento. Sto imparando molto da Max e sto sommando le prestazioni gara dopo gara. Devo solo mettere tutto insieme con più precisione e trovare la fiducia necessaria”. Parole che testimoniano la determinazione del pilota giapponese, nonostante la pressione legata alla scarsa continuità di risultati.
L’effetto Mekies in Red Bull
Un elemento che sembra aver aiutato Tsunoda è la presenza di Laurent Mekies, diventato CEO e team principal Red Bull Racing dopo l’uscita di Christian Horner. Marko ha sottolineato l’impatto positivo del manager francese: “A livello personale è una persona concreta, che mette al primo posto il successo della squadra. Questo è stato evidente anche nelle conversazioni con i piloti, più concentrate sui dettagli tecnici. Con Yuki si è visto un passo avanti, soprattutto in qualifica. C’è un’atmosfera diversa, uno stile diverso, ed è ciò che la Red Bull ha sempre voluto”.
Il destino di Tsunoda resta dunque in bilico. La Red Bull valuterà le prossime gare prima di decidere se confermarlo o guardare altrove. Intanto il giapponese continua a cercare il passo giusto per trasformare i segnali di crescita in risultati concreti, condizione indispensabile per blindare il proprio futuro accanto a Verstappen.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui