Formula 1 | Red Bull, Horner sulle tre power unit per il 2018: “E’ una falsa economia”

"Wolff d'accordo? Peccato che Lauda non la pensi allo stesso modo" ha aggiunto

Formula 1 | Red Bull, Horner sulle tre power unit per il 2018: “E’ una falsa economia”

In un’intervista concessa ai microfoni della ESPN, Christian Horner è tornato a criticare la nuova normativa che impone alle squadre di utilizzare solo tre power unit nel corso della prossima stagione. Riferendosi a delle dichiarazioni rilasciate da Toto Wolff qualche settimana fa, Horner ha messo in mezzo Niki Lauda, evidenziando come, in sede di discussione, lo stesso austriaco si era detto fortemente contrario a una soluzione di questo tipo. Secondo il Manager inglese, lo Strategy Group sta portando avanti una “falsa” economia dato che per raggiungere la giusta affidabilità bisognerà eseguire test su test ai banchi, bruciando un numero enorme di motori.

“Ci saranno molte penalità in griglia nel 2018”, ha commentato Christian Horner. “Tre motori per ventuno gare sono una follia. E’ qualcosa che penalizzerà lo spettacolo e molti appassionati odieranno vedere tantissime gare decise dalle penalità. Red Bull era fortemente contraria a questa soluzione. Contrariamente a quanto afferma Toto Wolff , il suo presidente non esecutivo (Niki Lauda, ​​ndr) era a favore della vecchia normativa, ovvero quattro motori per ventuno gare. Purtroppo stiamo puntando sul risparmio costi, ma è solo una falsa economia. Omologhiamo tre motori per l’intero campionato, cercando di farli durare, ma ne bruciano duecento al banco per raggiungere la giusta affidabilità. Da un lato guadagnano e dall’altro perdiamo il doppio. Tutto ciò non ha senso”.

Roberto Valenti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati