Formula 1 | Pirelli, incognita graining per il primo round della stagione a Melbourne

Le mescole e le scelte di Pirelli per il primo round della stagione in Australia

Formula 1 | Pirelli, incognita graining per il primo round della stagione a Melbourne

Formula 1 Pirelli GP Australia – La stagione 2025 della Formula 1 prende il via dall’Albert Park di Melbourne, teatro della prima gara di un campionato che toccherà cinque continenti e 24 tappe, eguagliando il record di appuntamenti in un singolo anno.

Le gomme scelte per il GP d’Australia

Per l’appuntamento inaugurale, Pirelli ha confermato la gamma composta da C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft), evoluzione della mescola utilizzata lo scorso anno. La struttura dei pneumatici è stata adattata per gestire i maggiori carichi aerodinamici generati dalle monoposto, con modifiche mirate su C4 e C5 per ridurre il fenomeno del graining e migliorare la durata in gara. Durante i test in Bahrain, la C3 è stata la mescola più utilizzata, garantendo alle squadre un ampio set di dati. Tuttavia, il comportamento delle gomme in Australia potrebbe essere differente, poiché l’asfalto dell’Albert Park è meno abrasivo rispetto a quello di Sakhir.

Un nuovo look per il podio

Il Gran Premio d’Australia segnerà il debutto della collaborazione tra Pirelli Design e Denis Dekovic, designer di fama internazionale, per la realizzazione del Pirelli Podium Cap. La collezione prevede quattordici edizioni esclusive, con ogni cappellino ispirato al Paese che ospita la gara. I primi tre modelli della stagione saranno in vendita online a partire dal weekend del GP sul nuovo e-commerce store.pirelli.com. Dekovic ha puntato su un design che riflette cultura e tradizioni locali, utilizzando colori e materiali specifici per ogni evento. Questa iniziativa rafforza il legame tra il marchio e la Formula 1, combinando performance, esclusività e innovazione.

Strategia e statistiche

Nel 2024, la strategia più diffusa è stata a due soste, con la Hard utilizzata per l’80% dei giri in gara. La Soft è stata scelta solo per la partenza da tre piloti, mentre quindici hanno optato per la Medium. Il graining ha rappresentato una sfida nel corso del weekend, senza però compromettere le prestazioni complessive. Il tracciato di 5,278 km alterna rettilinei veloci a curve tecniche, con frenate impegnative. Le modifiche per il 2025 riguardano le curve 6 e 7, dove sono state riviste barriere di protezione e cordoli per migliorare la sicurezza. Il periodo dell’anno può riservare condizioni meteorologiche variabili, con temperature altalenanti e rischio pioggia, che potrebbe portare al debutto della nuova Full Wet.

La storia del GP d’Australia racconta di 39 edizioni, di cui le prime undici ad Adelaide e le successive a Melbourne. Michael Schumacher detiene il record di vittorie (4), seguito da Jenson Button e Sebastian Vettel (3). McLaren e Ferrari guidano la classifica dei successi con 11 trionfi a testa, ma la Rossa ha conquistato due delle ultime tre edizioni, con Leclerc nel 2022 e Sainz nel 2024. La stagione è pronta a partire con tante incognite e una novità stilistica che accompagnerà i vincitori sul podio. L’Albert Park sarà il primo vero banco di prova per valutare i nuovi equilibri in pista.

5/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati