Formula 1 | Nicolas Todt avverte: “Il mercato 2027 sarà rovente e a Leclerc serve una Ferrari da titolo”

Charles Leclerc e le voci sul futuro chiarite dal manager Nicolas Todt

Formula 1 | Nicolas Todt avverte: “Il mercato 2027 sarà rovente e a Leclerc serve una Ferrari da titolo”

Formula 1 Leclerc Ferrari – Il legame tra Charles Leclerc e Nicolas Todt è tra i più solidi e longevi del paddock. Un rapporto che nasce nel 2009, quando il manager francese – figlio dell’ex direttore generale Ferrari, nonché presidente FIA, Jean Todt – notò il talento del giovane monegasco dopo il successo nel campionato cadetto francese di kart. Da allora Todt ha accompagnato passo dopo passo la crescita sportiva di Leclerc, fino al sogno realizzato di diventare pilota della Scuderia Ferrari. Oggi, però, il traguardo più ambito resta ancora da conquistare: il titolo mondiale.

“Charles non è più un ragazzino, serve una macchina vincente”

Intervistato dal quotidiano di Singapore Straits Times durante il weekend del GP asiatico, Nicolas Todt ha espresso con lucidità e una punta di frustrazione la necessità per il suo assistito di avere finalmente tra le mani una monoposto competitiva: “Charles è uno dei migliori talenti della sua generazione, insieme a Max e ad alcuni altri. Ma non è più un ragazzino: corre con la Ferrari da molte stagioni e penso che abbiamo bisogno di una macchina vincente”. Il manager francese ha poi precisato che, pur riconoscendo i progressi della SF-25, la Ferrari attuale non è ancora sufficiente per ambire al titolo: “Oggi abbiamo una buona macchina, ma non abbastanza per vincere il campionato. Speriamo che ciò possa accadere presto e che già il prossimo anno la Ferrari possa contare su una vettura davvero competitiva con le nuove regole”.

Il mercato piloti si scalda verso il 2027

Come in ogni stagione in cui la Ferrari fatica a emergere, non mancano le voci su un possibile futuro lontano da Maranello per Leclerc. Dalla Mercedes all’Aston Martin, diverse indiscrezioni hanno accostato il monegasco ad altri team, ma Todt ha preferito non alimentare le speculazioni. Successivamente, però, il manager ha ammesso che il mercato piloti potrebbe diventare particolarmente movimentato nei prossimi anni, soprattutto in vista del nuovo regolamento tecnico: “Molti piloti stanno aspettando di vedere quanto saranno competitive le varie scuderie prima di decidere se restare o cambiare squadra. Mi aspetto un mercato molto caldo”.

La sfida di un sogno rosso ancora incompiuto

Leclerc, arrivato in Ferrari nel 2019 e legato al team fino al 2026, continua a essere considerato il punto di riferimento per il futuro del Cavallino. Ma dopo anni di promesse e potenzialità inespresse, la pazienza del monegasco – e quella del suo entourage – sembra avvicinarsi al limite. Per Todt, il tempo dei rimpianti è finito: la Ferrari deve tornare a dare a Leclerc una monoposto da titolo, per trasformare una carriera già luminosa nel coronamento di un sogno che a Maranello manca da troppi anni.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati