Formula 1 | Montoya rilancia l’ipotesi di una collaborazione tra Ricciardo e Cadillac dal 2026
Daniel Ricciardo ha lasciato la Racing Bulls e la Red Bull dopo l'ultimo GP di Singapore
Formula 1 Montoya Cadillac – Dopo l’interruzione anticipata del contratto con la Racing Bulls nel 2024, Daniel Ricciardo si è temporaneamente allontanato dalle corse, suscitando interrogativi sul suo futuro professionale. Tra le ipotesi sul tavolo, un potenziale coinvolgimento nel progetto Cadillac F1 con un ruolo di supporto allo sviluppo.
Montoya rilancia il progetto Ricciardo-Cadillac
Juan Pablo Montoya, ex pilota di Formula 1, ha espresso in un’intervista a CasasDeApuestas.bet la sua opinione sulla possibile nuova avventura dell’australiano, rilanciando di fatto alcune voci di mercato circolate già nel mese di dicembre: “Se decidesse di rientrare nel mondo della Formula 1, con Cadillac potrebbe occuparsi dello sviluppo come consulente e lavorare al simulatore. Le attività di consulenza e simulazione non hanno lo stesso fascino delle gare, ma gli permetterebbero di restare legato al mondo della Formula 1”.
Nonostante le voci circolanti, l’australiano ha già smentito un eventuale approdo nel team statunitense durante un evento del suo brand Enchanté, rispondendo senza giri di parole a un fan durante la presentazione della collezione. Il suo secco “no” ha confermato la sua intenzione, almeno per il momento, di concentrarsi su progetti lontani dai circuiti. Nonostante questo, però, l’ex McLaren e Williams è convinto che un ruolo dietro le quinte possa rappresentare un’opportunità interessante, soprattutto se il marchio statunitense dovesse mettere sul tavolo un progetto ambizioso e in grado di “riaccendere” l’attenzione dell’ex Red Bull.
Tanti dubbi sul futuro dell’australiano
Negli ultimi mesi, ricordiamo, Ricciardo ha dedicato tempo a iniziative personali e apparizioni pubbliche, tra cui eventi sportivi negli Stati Uniti e promozioni legate al suo marchio. Una nuova vita in tutto per tutto che lascia aperti diversi scenari sia per il 2025 e soprattutto per il 2026, anno di debutto di Cadillac in Formula 1. In definitiva, quindi, le prossime mosse dell’australiano saranno decisive per capire se la sua carriera prenderà una direzione completamente diversa o se resterà legata, in una nuova veste, al mondo della Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui