Formula 1 | Marko annuncia: “Tra i talenti della Red Bull sono certo che in futuro sentirete parlare di Lindblad”
Arvid Lindblad e un futuro assicurato, parola di Helmut Marko della Red Bull
Formula 1 Marko Lindblad – Il vivaio di giovani piloti targato Red Bull continua a sfornare protagonisti per la Formula 1. Nel 2025, Liam Lawson e Isack Hadjar faranno il loro esordio a tempo pieno nella massima serie, con il primo al volante della Red Bull Racing e il secondo in forza alla Racing Bulls.
Entrambi rappresentano il successo del programma gestito da Milton Keynes, che non smette di puntare sui giovani per il futuro. Tra i nuovi nomi che attirano l’attenzione spicca Arvid Lindblad, 17enne svedese di origini indiane, che debutterà in Formula 2 con Campos Racing. Lindblad ha già fatto parlare di sé con quattro vittorie da rookie in Formula 3 e una superba prestazione al Gran Premio di Macao, una delle corse più affascianti e complesse della stagione.
Marko su Lindblad
Proprio in tal senso Helmut Marko, responsabile del Red Bull Junior Team, ha espresso grande ammirazione per il talento che gara dopo gara si sta facendo strada verso la categoria regina del motorsport a ruote scoperte: “Non stiamo cercando un nuovo Verstappen, ma il prossimo campione. Arvid possiede una velocità pura straordinaria, oltre a una maturità eccezionale per la sua età”.
L’austriaco, successivamente, ha raccontato il primo incontro con Lindblad, avvenuto quando il ragazzo aveva solo 12 anni: “C’era lui e suo padre, ma fu Arvid a condurre la conversazione. Già allora mostrava una visione chiara e determinazione. Da quel momento, ha continuato a progredire senza sosta”.
Un futuro garantito
Il giovane pilota si distingue non solo per il talento al volante, ma anche per la preparazione mentale e fisica. Secondo Marko, la sua capacità di analizzare e imparare dagli errori, senza cercare scuse, lo rende unico: “È sempre un passo avanti rispetto ai suoi coetanei. È passato direttamente dalla F4 alla F3, mostrando una rapidità di adattamento impressionante. Se farà bene in Formula 2, potrebbe essere pronto per il grande salto nel 2026”. Con Lawson e Hadjar pronti al debutto e Lindblad in ascesa, il Red Bull Junior Team conferma la propria vocazione a coltivare i campioni di domani.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui