Formula 1 | La FIA aggiorna il concept delle vetture 2026: modifiche alle ali e al fondo [FOTO]
Aggiornati i regolamenti per la stagione 2026: ecco i primi render pubblicati dalla FIA
Formula 1 FIA 2026 – In occasione del Consiglio Mondiale del Motorsport, tenutosi in Ruanda, la FIA ha presentato nuovi rendering del concept car destinato a guidare l’introduzione del regolamento tecnico che entrerà in vigore nella stagione 2026. Le immagini aggiornate evidenziano modifiche significative rispetto al primo modello rivelato a giugno, segnando un ulteriore passo avanti verso il futuro della Formula 1.
Tra le novità più evidenti spiccano i cambiamenti apportati agli alettoni, sia anteriore che posteriore, che mostrano un design nettamente differente. Queste modifiche suggeriscono un’attenzione particolare all’aerodinamica, in linea con gli obiettivi di miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità tecnica perseguiti dal nuovo regolamento.
Aggiornati i render delle vetture 2026
Non meno rilevanti sono gli aggiornamenti riscontrabili nel retrotreno e nel fondo della vettura, che, seppur meno evidenti a un primo sguardo, potrebbero influire in modo sostanziale sulla gestione dei flussi aerodinamici. Anche i cerchi sono stati ridisegnati rispetto alla versione mostrata sei mesi fa, indicando un’ulteriore fase di affinamento progettuale.
Questa concept car rappresenta una base di riferimento per le squadre, che nei prossimi mesi inizieranno a sviluppare le proprie interpretazioni delle nuove regole. Sebbene il modello fornito dalla FIA costituisca un punto di partenza, resta da vedere quanto le vetture che scenderanno in pista nel 2026 si discosteranno da questa visione iniziale.
Una base di partenza per le squadre
Il processo di aggiornamento dimostra l’impegno della Federazione nel garantire una Formula 1 sempre più avanzata e spettacolare. Il futuro del campionato si delinea attraverso un equilibrio tra innovazione tecnologica e competitività, con l’obiettivo di offrire gare sempre più emozionanti. Mentre il 2026 si avvicina, questi rendering offrono un primo sguardo su come potrebbe evolversi il Circus, lasciando spazio a interpretazioni e sfide per i team che lavoreranno per adattarsi al nuovo panorama tecnico.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui