Formula 1 | La Federazione aggiorna il regolamento sulla partenza dalla pit-lane

Nuove normative per chi partirà in pit lane dal prossimo GP d'Australia

Formula 1 | La Federazione aggiorna il regolamento sulla partenza dalla pit-lane

Formula 1 Pit Lane – Alla vigilia del primo Gran Premio della stagione a Melbourne, la Federazione Internazionale ha introdotto un aggiornamento al regolamento sportivo, con l’intento di risolvere alcune ambiguità emerse negli ultimi anni. Tra le modifiche più rilevanti figura la revisione delle procedure relative alla partenza dalla corsia dei box, un aspetto diventato sempre più frequente a causa delle difficoltà di affidabilità riscontrate da alcune squadre nella gestione delle Power Unit.

La nuova norma sulle partenze dalla pit lane

L’aggiornamento coinvolge l’articolo 43.8, che disciplina il giro di formazione, ovvero la tornata che i piloti percorrono prima dell’avvio ufficiale della corsa. In passato, le monoposto che prendevano il via dalla pit-lane potevano scegliere se unirsi al giro di formazione o rimanere ferme fino al semaforo verde. Questo lasciava margine a strategie che alteravano l’ordine di partenza effettivo: se due vetture partivano dai box e solo una completava il giro di ricognizione, l’altra otteneva un vantaggio in termini di posizione.

Con la revisione della norma, il regolamento ora stabilisce che tutte le vetture devono prendere parte al giro di formazione, anche se partono dalla pit-lane. Il nuovo testo chiarisce il meccanismo da seguire: “Quando si accendono le luci verdi sul semaforo, tutte le vetture in griglia in grado di farlo devono iniziare il giro di formazione con il pilota in pole position in testa. Quando lasciano la griglia di partenza, tutti i piloti devono rispettare il limite di velocità della corsia dei box fino a quando non superano la posizione della pole position. Una volta che tutte le vetture in pista hanno superato la fine della corsia dei box durante il giro di formazione, l’uscita dei box verrà aperta e tutte le vetture che partono dalla corsia dei box in grado di farlo devono lasciare la corsia dei box e unirsi al giro di formazione”.

Il punto sul Regolamento

La modifica impone inoltre che le vetture partite dalla pit-lane rispettino l’ordine stabilito dall’articolo 43.3, salvo imprevisti che possano ritardare uno dei concorrenti. Al termine del giro di formazione, questi piloti dovranno rientrare nella corsia dei box, senza possibilità di variare la propria posizione.

L’intervento normativo mira a garantire maggiore equità e trasparenza nelle fasi che precedono lo spegnimento dei semafori, evitando che alcune squadre possano sfruttare regolamenti poco chiari per ottenere benefici strategici. Con l’inizio della stagione imminente, resta da vedere come i team si adatteranno alle nuove disposizioni e se emergeranno ulteriori necessità di revisione nel corso del campionato.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati