Formula 1 | Il Promoter di Spa annuncia: “Liberty Media vuole in Europa solo otto GP”

Sempre più conferme sulle rotazioni previste in Europa a partire dalla stagione 2026

Formula 1 | Il Promoter di Spa annuncia: “Liberty Media vuole in Europa solo otto GP”

Formula 1 Spa Liberty Media – Il Gran Premio del Belgio continuerà a essere parte del mondiale di Formula 1 fino al 2031, anche se con alcune assenze già stabilite. A partire dal 2026, la gara non si terrà nel 2028 e nel 2030, seguendo la strategia di Liberty Media volta a introdurre un sistema di rotazione per gli appuntamenti europei. Questa scelta mira a ridurre il numero delle tappe nel continente in favore dell’espansione verso nuovi mercati.

Liberty Media e il piano per l’Europa

Melchior Wathelet, presidente dell’organizzazione dell’evento, ha espresso soddisfazione per l’esito delle trattative, pur riconoscendo le difficoltà incontrate: “Siamo molto soddisfatti, queste trattative sono state complicate.

La Formula 1 vuole solo otto gare in Europa ed è stato difficile ottenere un accordo a lungo termine”. Un altro aspetto rilevante riguarda l’incremento dei costi per garantire la permanenza del GP. Lo stesso Wathelet ha spiegato che l’aumento previsto a partire dal 2026 sarà contenuto: “L’importo è più alto, è cresciuto del 3-4%. Riteniamo che sia un aumento ragionevole, un’inflazione comprensibile che pensiamo di poter pareggiare”.

Le opzioni per il 2026

La programmazione futura prevede dunque una presenza europea ridotta a soli otto appuntamenti per stagione. Tra quelli già confermati con contratti a lungo termine figurano Monza, Silverstone, Red Bull Ring e Hungaroring. A questi si aggiungono due tracciati cittadini, Monaco e Madrid. Nel 2027 la gara belga sarà regolarmente disputata, ma rimane da assegnare l’ultimo slot disponibile.

Tra le opzioni ancora in lizza spiccano Imola e Baku, mentre Zandvoort ha già annunciato la chiusura dell’accordo al termine del 2026. L’intesa raggiunta consente al circuito di Spa-Francorchamps di mantenere un ruolo centrale nel calendario del mondiale, seppur con alcune rinunce.

La storicità del tracciato belga resiste così alla transizione verso un campionato sempre più globale e diversificato nelle sue tappe.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati