Formula 1 | GP Monaco, la griglia di partenza
Prima fila tutta Mercedes nel Principato, disastro Ferrari con Charles Leclerc
Vi riportiamo la griglia di partenza del prossimo Gran Premio di Monaco, sesto appuntamento di questo mondiale 2019 di Formula 1. Grazie a un ultimo tentativo femorale, Lewis Hamilton è riuscito a conquistare la seconda pole position in carriera sul tracciato del Principato, interrompendo la striscia di pole consecutive segnata dal suo compagno di squadra in questo avvio di campionato (Bottas, ricordiamo, andava in pole dall’appuntamento in Cina.ndr).
Seconda posizione proprio per il finlandese della Mercedes, bravissimo a sfruttare le potenzialità della propria W10 (l’ex Williams è stato costantemente già veloce di Hamilton nelle qualifiche e si è arreso solo all’ultimo tentativo.ndr), seguito dall’ottima Red Bull di Max Verstappen e dalla Ferrari di Sebastian Vettel, mai in lotta per la prima fila.
L’alfiere della Ferrari ha sofferto il poco feeling con la SF90, impattando diverse volte contro le barriere poste alle curve delle Piscine. Una situazione complessa che non gli ha permesso di giocarsi le posizioni nobili della classifica.
Quinta piazza per Pierre Gasly (penalizzato, scatterà ottavo.ndr), seguito da Kevin Magnussen, Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat. Completano la top ten Carlos Sainz e Alexander Albon. Per quanto riguarda Leclerc, invece, l’altro ferrarista scatterà dalla quindicesima piazza e sarà chiamato a una rimonta estremamente difficile, viste le caratteristiche poco inclini al sorpasso del circuito di Monaco.
LO SCHIERAMENTO DI PARTENZA
1ª FILA
01. LEWIS HAMILTON – Mercedes
02. VALTTERI BOTTAS – Mercedes
2ª FILA
03. MAX VERSTAPPEN – Ferrari
04. SEBASTIAN VETTEL – Red Bull
3ª FILA
05. KEVIN MAGNUSSEN – Haas
06. DANIEL RICCIARDO – Renault
4ª FILA
07. DANIIL KVYAT – Toro Rosso
08. PIERRE GASLY – Red Bull
5ª FILA
09. CARLOS SAINZ – McLaren
10. ALEXANDER ALBON – Toro Rosso
6ª FILA
11. NICO HULKENBERG – Renault
12. LANDO NORRIS – McLaren
7ª FILA
13. ROMAIN GROSJEAN – Haas
14. KIMI RAIKKONEN – Alfa Romeo Racing
8ª FILA
15. CHARLES LECLERC – Ferrari
16. SERGIO PEREZ – Racing Point
9ª FILA
17. LANCE STROLL – Racing Point
18. ANTONIO GIOVINAZZI – Alfa Romeo Racing
10ª FILA
19. GEORGE RUSSELL – Williams
20. ROBERT KUBICA – Williams
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui