Formula 1 Gp Cina 2019: pole position per Valtteri Bottas
Hamilton chiude la prima fila, terzo e quarto tempo per le Ferrari di Vettel e Leclerc
Si è conclusa da poco la qualifica del Gran Premio di Shanghai. L’autore della pole position è stato Valtteri Bottas che ha registrato il suo miglior crono in 1.31.547. Il finlandese, ha preceduto il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton. Apre la seconda fila Sebastian Vettel, seguito da Charles Leclerc. Chiudono la top 10: Verstappen, Gasly, Ricciardo, Hulkenberg, Magnussen e Grosjean.
Ottimo lavoro per Valtteri Bottas che conferma nuovamente la volontà di non essere più secondo a nessuno. Forse ci si aspettava qualcosa in più dalle Ferrari ma la gara è domani e tutto può ancora accadere. Episodio abbastanza strano nei minuti finali con le Mercedes molto lente in pista, quasi a voler rallentare gli avversari.
Cronaca – Q1: Temperature miti a Shanghai con 20 gradi nell’aria e 36 nell’asfalto. Aprono le danze le Williams, con George Russell che registra il primo tempo in 1.36.821, seguito dal compagno di squadra, Robert Kubica.
Charles Leclerc registra il suo best lap in 1.34.069 ma subito dopo viene beffato da Sebastian Vettel con 1.33.557.
E’ la volta delle Mercedes, prima posizione per Lewis Hamilton con
1.33.115, superato poi da Valtteri Bottas con 1.32.658. Migliora la Red Bull di
Max Verstappen con il terzo tempo.
Continuano le difficoltà per Antonio Giovinazzi, che non ha registrato un tempo causa problemi alla power unit.
Leclerc si migliora a fine Q1, sale in seconda posizione. Eliminati dalla Q2:
Stroll, Russell, Kubica, Giovinazzi e Albon che non ha preso parte al turno.
Q2: Mercedes, Ferrari e la Red Bull di Max Verstappen, escono con mescola gialla. Perez si porta al comando con 1.33.559. Hamilton al comando ma Bottas fa meglio in 1.31.728. Vettel secondo, seguito da Leclerc;
Hamilton scivola in quarta posizione ma viene beffato da Verstappen.
Dopo una breve pausa si ritorna in pista, Bottas monta mescola rossa, Hamilton invece esce con mescola gialla. Vettel esce con gomma rossa.
Quando arriva la bandiera a scacchi, Hamilton si porta al comando con
1.31.637. Piloti esclusi dalla Q3: Kvyat, Perez, Raikkonen, Sainz e Norris.
Q3: Semaforo verde! Escono subito Ricciardo e le Mercedes. Giri di lancio e primi tentativi per tutti. Il primo tempo registrato è di Daniel Ricciardo
con Ricciardo 1.34.285. Lewis Hamilton replica con 1.31.570 ma Bottas fa meglio e si mette davanti con 1.31.563. Sale in terza posizione Vettel, seguito da Max Verstappen e Charles Leclerc.
Ultimi minuti a disposizione, alcuni piloti non sono riusciti a prendere la bandiera tra questi Verstappen. Mercedes piuttosto lente, probabilmente una strategia per rallentare gli avversari. Sul traguardo arriva Hamilton ma non si migliora, Bottas incrementa il suo vantaggio con 1.31.547, Leclerc arriva terzo ma viene superato da Vettel.
I tempi della qualifica del Gran Premio della Cina:
1 V. Bottas Mercedes 1’31″547
2 L. Hamilton Mercedes 1’31″570
3 S. Vettel Ferrari 1’31″848
4 C. Leclerc Ferrari 1’31″865
5 M. Verstappen Red Bull 1’32″089
6 P. Gasly Red Bull 1’32″930
7 D. Ricciardo Renault 1’32″958
8 N. Hulkenberg Renault 1’32″962
9 K. Magnussen Haas
10 R. Grosjean Haas
Questa la griglia di partenza completa:
It's pole position for @ValtteriBottas, here's how they'll all line up for #Race1000 #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/Y07Od2SnCh
— Autosport (@autosport) April 13, 2019
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui