Formula 1 | Ferrari, la cronaca di una qualifica sorprendente difficile a Lusail

Charles Leclerc e Carlos Sainz costretti ad inseguire nella Sprint di quest'oggi

Formula 1 | Ferrari, la cronaca di una qualifica sorprendente difficile a Lusail

Formula 1 Ferrari GP Qatar – Al Lusail International Circuit si sono disputate le Sprint Qualifying, decisive per stabilire la griglia di partenza della gara Sprint di domani. Le condizioni climatiche insolite per il Qatar, con temperature di 18 gradi nell’aria e 22 sull’asfalto, hanno influenzato le strategie dei team durante le tre sessioni.

Prima fase: qualificazione superata con le Medium

La sessione inaugurale, che impone l’utilizzo di pneumatici Medium, ha visto entrambe le vetture del Cavallino girare con un carico di carburante sufficiente per compiere più giri consecutivi. Dopo un primo tentativo sui 1’23”, i tempi sono scesi rapidamente: uno dei piloti ha ottenuto un 1’22”156, mentre l’altro ha completato il miglior giro in 1’21”838. Entrambi hanno così staccato il pass per il turno successivo.

Seconda fase: progressi costanti

Anche nel secondo segmento le monoposto di Maranello hanno calzato gomme medie nuove. Dopo aver registrato riferimenti iniziali sui 1’22”, ulteriori miglioramenti hanno portato i due alfieri a ottenere rispettivamente 1’21”809 e 1’21”818, con uno scarto minimo tra i due compagni. Le prestazioni ottenute sono state sufficienti per accedere alla fase decisiva.

Fase finale: soft per definire la griglia

L’ultima sessione, riservata ai primi dieci, ha visto l’introduzione delle gomme Soft come da regolamento. Al primo giro cronometrato uno dei piloti ha fermato il cronometro a 1’21”705, mentre il secondo ha rimandato la sua prestazione al secondo tentativo, chiudendo con un tempo di 1’21”281, valido per la quarta posizione. L’altro ha ottenuto il quinto posto con un 1’21”308.

Con la seconda e la terza fila garantite per la Sprint, il team di Maranello punta a massimizzare il risultato nella gara breve, sfruttando le buone prestazioni in qualifica e cercando di risalire posizioni in ottica gara principale.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati