Formula 1 | Coulthard minimizza l’incidente di Hamilton a Barcellona

David Coulthard ha difeso Lewis Hamilton sull'incidente nei test TPC di Barcellona

Formula 1 | Coulthard minimizza l’incidente di Hamilton a Barcellona

Formula 1 Coulthard Hamilton – L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi, che hanno assistito ai suoi primi giri sulla pista di Fiorano al volante della Rossa. Il sette volte campione del mondo ha poi proseguito il programma di adattamento con ulteriori sessioni di test su vetture precedenti, compreso un TPC (Test of Previous Cars) a Barcellona, dove è incappato nel primo errore da pilota del Cavallino.

Coulthard e l’incidente di Hamilton a Barcellona

Durante le prove sul circuito catalano, Hamilton è finito contro le barriere nell’ultimo settore. L’episodio, sebbene privo di conseguenze fisiche per il britannico, ha generato discussioni tra appassionati e addetti ai lavori. Tra le voci intervenute sul tema c’è quella di David Coulthard, che ha minimizzato l’accaduto, sottolineando come sia un normale rischio per un pilota impegnato in test di adattamento. “Si è parlato molto del suo recente test a Barcellona, dove ha avuto un piccolo incidente”, ha dichiarato lo scozzese nel podcast Formula for Success. “Ogni uscita di pista può essere considerata un incidente, ma è parte del mestiere. Non importa se sei Ayrton Senna, Michael Schumacher o un pilota Ferrari come Hamilton. Può succedere a chiunque.”

Le differenze tra Ferrari e Mercedes

Oltre a ridimensionare l’errore, Coulthard ha evidenziato la necessità per il britannico di familiarizzare con una nuova monoposto e, soprattutto, con un sistema ibrido diverso da quello utilizzato in Mercedes per quasi tutta la sua carriera in Formula 1. “La vedo semplicemente così, deve abituarsi ai sistemi di controllo della Ferrari e all’erogazione della potenza”, ha dichiarato l’ex pilota di Red Bull e Mclaren. “I motori ibridi non hanno una coppia di accelerazione naturale come quelli a combustione interna. L’energia elettrica entra in modo particolare, e Hamilton è così abituato al motore Mercedes che potrebbe essere stato colto di sorpresa”.

L’adattamento proseguirà con la nuova stagione ormai alle porte. Intanto, la Ferrari si prepara a svelare la monoposto 2025, con Hamilton che sarà uno dei protagonisti più attesi del mondiale. Appuntamento al prossimo 18 febbraio.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati