Formula 1 | Cadillac, Andretti conferma l’interesse verso Herta in ottica 2026

Il nome di Colton Herta è tornato di "moda" dopo l'ufficializzazione dell'ingresso in griglia del marchio Cadillac dal 2026

Formula 1 | Cadillac, Andretti conferma l’interesse verso Herta in ottica 2026

Formula 1 Cadillac Herta – L’ingresso di Cadillac in Formula 1, previsto per il 2026 come 11° scuderia del campionato, ha sollevato interrogativi sulla composizione del team piloti. Mario Andretti, ex campione del mondo e recentemente nominato responsabile del programma corse di General Motors, ha indicato chiaramente Colton Herta come principale candidato a uno dei due posti disponibili.

Cadillac, stuzzica il nome di Herta

Sin dalle prime fasi del progetto, il giovane pilota statunitense è stato considerato una scelta prioritaria.”È sempre stato un nome di riferimento per questa squadra,” ha affermato la leggenda della Formula 1 statunitense. “Nonostante non ne abbiamo discusso di recente, resta un obiettivo. La sua esperienza maturata lavorando a stretto contatto con piloti come Lando Norris, grazie alla collaborazione che ha portato avanti in McLaren, dimostra il suo potenziale e la sua preparazione per affrontare questa sfida.” L’idea è di affiancare il talento emergente a un collega più esperto, garantendo equilibrio all’interno del team. Tuttavia, la decisione finale sulla formazione non sarà imminente, lasciando tempo per valutare tutte le opzioni disponibili.

Un ostacolo da superare per il pilota californiano riguarda l’ottenimento della Super Licenza FIA, necessaria per gareggiare nel campionato mondiale. Attualmente, Herta dispone di 32 punti accumulati negli ultimi tre anni, otto in meno rispetto al requisito minimo. Le soluzioni per colmare questa distanza includono un piazzamento tra i primi quattro nella prossima stagione di IndyCar o il quinto posto, combinato con una partecipazione alle prove libere di Formula 1, che garantirebbe punti aggiuntivi.

Il nodo Superlicenza

Andretti si è mostrato ottimista sul superamento di questa difficoltà: “Esistono diversi modi per raggiungere l’obiettivo. Il sistema di punteggio rappresenta una sfida, ma è alla sua portata. Con una stagione di IndyCar più fortunata, avrebbe già soddisfatto i requisiti. Non credo che questa sia una preoccupazione reale: il traguardo è molto vicino.” Con l’obiettivo di costruire un team competitivo, il progetto Cadillac punta a un mix di gioventù e esperienza. L’ingresso del marchio americano nel circus della Formula 1 rappresenta una sfida ambiziosa e un’opportunità per lasciare il segno nella storia del motorsport.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati