Formula 1 | Alpine riparte da Zandvoort con Gasly e Colapinto
Alpine a caccia di risultati con Pierre Gasly e Franco Colapinto

Formula 1 Alpine GP Olanda – Dopo la pausa estiva, la Formula 1 torna in pista questo weekend con il Gran Premio d’Olanda, 15° tappa del Mondiale 2025. Per l’Alpine, che si presenta a Zandvoort con Pierre Gasly e Franco Colapinto, l’appuntamento olandese rappresenta l’occasione per rilanciare le proprie ambizioni e dare il via con rinnovata energia alla seconda metà della stagione.
Gasly, ritorno sul circuito del primo podio con Alpine
Il pilota francese non nasconde l’entusiasmo per il ritorno in azione, in particolare su una pista che gli ha regalato ricordi speciali. A Zandvoort, infatti, nel 2023 Gasly conquistò il suo primo podio con Alpine, chiudendo al terzo posto in una gara condizionata dalla pioggia. “Ho apprezzato la pausa, era necessaria dopo una prima parte di campionato molto intensa – ha raccontato Gasly – ora siamo pronti per affrontare le ultime dieci gare con la giusta motivazione. Amo correre a Zandvoort, è un tracciato unico con curve veloci e sopraelevate che lo rendono davvero emozionante. Qui ho sempre avuto buone sensazioni e spero che questo weekend possa darci uno slancio positivo per la seconda parte di stagione”.
Colapinto, un anno dopo il debutto
Per il giovane argentino, quello di Zandvoort sarà un appuntamento speciale: proprio in Olanda, un anno fa, debuttava in Formula 1. Colapinto arriva al ritorno in pista con tanta voglia di riscatto, dopo una prima parte di stagione segnata da difficoltà e risultati sotto le aspettative. “Ho passato una bella estate, divisa tra allenamenti e tempo con la mia famiglia – ha spiegato Colapinto – ora non vedo l’ora di rimettermi al volante. Zandvoort è un circuito che conosco bene: ho corso gran parte della mia carriera junior con team olandesi e ho anche testato qui con Alpine lo scorso inverno. Sarà emozionante tornare su questa pista proprio a un anno dal mio debutto. È stato un percorso pieno di alti e bassi, ma ogni esperienza mi ha fatto crescere. Il meteo sembra variabile, quindi dovremo essere pronti a sfruttare ogni occasione per conquistare un buon risultato”.
Zandvoort, fascino old-school
Il tracciato olandese, immerso nelle dune di sabbia della costa del Nord, è uno dei più caratteristici del calendario. Curve storiche come la Tarzan, la Hugenholtz e la Arie Luyendijk, unite alle pendenze sopraelevate, lo rendono una sfida particolare per piloti e ingegneri. Proprio qui, in passato, Alpine ha raccolto alcuni dei momenti più significativi della sua recente storia. Con ancora dieci gare da disputare, l’Alpine punta a trovare continuità e a sfruttare eventuali imprevisti – come condizioni meteo variabili – per massimizzare il bottino di punti. Gasly e Colapinto si presentano motivati, determinati a dare una svolta alla loro stagione e a riportare la squadra francese in zona punti con costanza.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui