Formula 1 | Albon e la trasformazione della Williams: “Siamo sulla strada giusta”

Alexander Albon felice del percorso di crescita che sta portando avanti la Williams

Formula 1 | Albon e la trasformazione della Williams: “Siamo sulla strada giusta”

Formula 1 Albon Williams – Alex Albon ha evidenziato i progressi compiuti dalla Williams, sottolineando come il team abbia intrapreso un percorso di modernizzazione fondamentale per il futuro. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’abbandono di procedure ormai superate, come il tracciamento dei componenti tramite fogli Excel, un sistema inefficiente che il team principal James Vowles aveva definito “una barzelletta” prima di avviare un processo di ristrutturazione.

Albon sulla crescita della Williams

L’intervento ha permesso alla squadra di adottare metodologie più aggiornate, rendendo l’intero sistema di sviluppo più efficace: “Quando si pensa a come veniva costruita la vettura e al discorso su Excel, tutto questo è stato superato. Ora siamo molto più allineati agli standard attuali. È ancora un processo di apprendimento, considerando che i cambiamenti sono stati introdotti da appena un anno”.

La maggiore stabilità interna, proprio in tal senso, ha portato un senso di fiducia sul lungo termine: “In un certo senso, mi sento più tranquillo sapendo che non tutto è stato fatto in modo perfetto. Se avessimo mantenuto il vecchio approccio, probabilmente saremmo riusciti comunque a gestire la situazione, ma sapere che tutto sta andando nella direzione giusta per il futuro mi dà sicurezza”.

La nuova gestione voluta da Vowles

Oltre ai progressi nella gestione, il britannico ha sottolineato come la monoposto sia diventata più costante nelle prestazioni. Rispetto al 2023, quando il rendimento oscillava notevolmente da un circuito all’altro, nel 2024 la vettura si è dimostrata più equilibrata, anche se senza particolari exploit: “Abbiamo fatto un buon lavoro nel cambiare il DNA della macchina. L’anno scorso alternavamo weekend eccellenti ad altri molto difficili. Quest’anno siamo stati più regolari, anche se il livello medio di competitività è rimasto contenuto. Tuttavia, questa è la base su cui costruire”.

Guardando al futuro, infine, la priorità sarà consolidare questi miglioramenti per ridurre il divario con le squadre di vertice: “Non puoi ambire a essere una squadra di punta se alterni risultati estremi. La continuità è essenziale, e in questo senso abbiamo fatto progressi significativi”.

1.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati