FIA VS Team: costo standard per la PU per un regolamento bloccato fino al 2020

La spesa media di una top team che corre in Formula 1 è di circa 300 milioni di euro all'anno

FIA VS Team: costo standard per la PU per un regolamento bloccato fino al 2020

In Formula 1 si sta lavorando per rendere la Categoria più accessibile alle scuderie. La spesa media di un Top Team che corre in Formula 1 è di circa 300 milioni di euro all’anno e la FIA da parecchie settimane si sta battendo per abbassare i costi e venire incontro ai team meno abbienti e che, durante la stagione, si vedono costretti a fare a pugni con perenni crisi finanziarie. Nonostante i suggerimenti della Federazione Internazionale, la Ferrari ha imposto il veto. Il Cavallino Rampante non vuole sentire ragioni che parlino di risparmio e tetto massimo di spesa. A Maranello si vuole investire e utilizzare a proprio vantaggio le risorse tecnologiche sulle quali può fare affidamento la Ferrari.

La decisione del Cavallino Rampante ha indispettito il numero uno della FIA, Jean Todt che sarebbe pronto a trattare con le scuderie. Se la Federazione riuscirà ad ottenere dai team un abbassamento dei costi per quanto riguarda la vendita delle power unit ai clienti, le scuderie potranno fare affidamento su un regolamento più stabile.

L’obiettivo è quello di mantenere anche oltre il 2020 le modifiche regolamentari che faranno il loro debutto nel 2017: “L’implementazione dei motori ibridi ha gravato su tutti i team di Formula 1. Non possiamo nascondere che questo tipo di tecnologie sono quelle che servono al mondo ma è anche vero che le unità di potenza elettriche sono costate davvero tanto se prendiamo in mano i dati relativi alla ricerca e allo sviluppo – ha commentato Jean Todt – Se prendiamo l’esempio dei team più piccoli, oltre alla spartizione dei premi di fine stagione sfavorevole, hanno dovuto fare i conti con gli esosi costi delle power unit di ultima generazione, acquistati dai Costruttori per cifre davvero importanti”.

Ecco perché la FIA ha proposto ai team di bloccare il regolamento di Formula 1 almeno fino al 2020. Un’ipotesi reale che potrà diventare effettivamente solo col benestare dei Costruttori: «Abbiamo promesso che i regolamenti saranno più stabili, per lo meno fino al 2020. Nel caso in cui questa misura li incoraggerà a ridurre il prezzo delle power unit ai propri clienti, sarò aperto per estendere il margine temporaneo di stabilità delle norme», ha concluso Jean Todt.

Eleonora Ottonello

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati