Ferrari sporge richiesta per riesaminare la penalità inflitta a Vettel in Messico

Secondo il team di Maranello sarebbero emersi nuovi elementi

Ferrari sporge richiesta per riesaminare la penalità inflitta a Vettel in Messico

Nonostante le spiegazioni date da Charlie Whiting oggi in conferenza stampa, la Ferrari ha presentato richiesta di rivedere la decisione riguardo alla penalità inflitta a Sebastian Vettel durante l’ultimo Gran Premio del Messico.

Nello specifico, il tedesco era stato penalizzato per non aver rispettato l’articolo 27.5 del regolamento (introdotto proprio nel fine settimana della gara precedente): nel tentativo di difendersi dalla Red Bull di Daniel Ricciardo, infatti, Vettel aveva cambiato direzione in fase di frenata, provocando secondo i giudici una situazione potenzialmente pericolosa.

Alla vigilia del Gran Premio del Brasile, quindi, la storia continua: una mossa, comunque, arrivata molto probabilmente in ritardo. Ricordiamo che la decisione dei giudici era inizialmente era inapellabile ma, a seguito all’emergere di nuovi elementi, è stato possibile richiedere alla FIA una revisione che, come specifica la Ferrari stessa, sarà importante per le decisioni che verranno prese in futuro su casi simili.

La Scuderia Ferrari ha presentato una richiesta ai Commissari di gara del GP Messico 2016, affinché rivedano la loro decisione di penalizzare Sebastian Vettel per infrazione all’articolo 27.5 del Regolamento Sportivo F1 2016, in conseguenza della sua condotta di gara alla curva 4 del 70esimo giro.
Si tratta della prima volta in cui l’articolo 27.5 del Regolamento Sportivo F1 2016 viene applicato sulla base dell’interpretazione fornita dalle note del Direttore di Corsa sulle manovre difensive che sono entrate in vigore dal GP degli Stati Uniti” recita il comunicato della scuderia italiana.

La Scuderia Ferrari ritiene che, dopo l’emissione della decisione, siano emersi numerosi nuovi elementi che la rendono rivedibile, in base all’articolo 14.1 del Codice Sportivo Internazionale. La Scuderia Ferrari è consapevole del fatto che, a prescindere dall’esito della richiesta, la classifica del campionato non cambierà. Ma alla luce della sua importanza come precedente per il futuro, e al fine di dare chiarezza nell’applicazione delle regole nei prossimi eventi, la Scuderia Ferrari ritiene che tale decisione dovrebbe essere rivista dai Commissari”.

Gianluca D’Alessandro

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati