Ferrari | Riccardo Adami, l’ingegnere che “guiderà” Lewis Hamilton
Ha lavorato con Vettel e Sainz, adesso raccoglierà l'eredità di Peter Bonnington
Il 2025 si è aperto ovviamente con l’attesa spasmodica per l’esordio di Lewis Hamilton a bordo della Ferrari. Il tutto dovrebbe consumarsi tra una decina di giorni a Fiorano, con il sette volte campione del mondo che guiderà una monoposto degli anni scorsi, presumibilmente la F1-75 del 2022 per prendere confidenza con la squadra e con tutto l’ambiente del Cavallino Rampante. Sarà anche l’occasione per iniziare a costruire un feeling con Riccardo Adami, il suo nuovo ingegnere di pista, nell’arduo compito di diventare la “guida” in tutto e per tutto dell’inglese, sostituendo Peter Bonnington, storico “angelo custode” di Lewis in Mercedes.
Adami ha occupato questo ruolo principalmente con Sebastian Vettel, dapprima in Toro Rosso e successivamente proprio in Ferrari, creando un rapporto importante di fiducia, specialmente per il tedesco stesso, anche nel periodo peggiore della sua avventura a Maranello. Ha avuto a che fare, sempre per la Scuderia di Faenza, con Daniel Ricciardo, mentre negli ultimi anni è stato l’ingegnere di Carlos Sainz. Insomma, nomi importanti e un’esperienza da non sottovalutare per il 51enne di Brescia, il quale adesso sarà la spalla perfetta per un sette volte campione del mondo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui